gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
20 Ott 2017 [11:19]

Monza, libere 1: Colombo al vertice

Da Monza - Massimo Costa - Photo 4

Con una parvenza di nebbia che sovrasta le tribune monzesi, è iniziato l'ultimo weekend stagionale della F.4 Italia. Il primo turno libero ha proposto al vertice Lorenzo Colombo del team Bhaitech, terzo in classifica generale, ma senza la matematica speranza di poter puntare al titolo. Colombo, che è stato anche al comando del campionato nel corso dell'anno, ha ottenuto il tempo di 1'54"662 precedendo Job Van Uitert. L'olandese in forza al team Jenzer è secondo in classifica generale ed è l'unico che può soffiare il titolo a Marcus Armstrong (Prema), quarto in questa sessione. Non sarà una impresa facile, però, perché sono ben 54 i punti che lo separano dal neozelandese della FDA e in palio vi sono 75 punti.

Terza posizione per Artem Petrov del DR Formula che ha avuto la meglio su Armstrong, poi Kush Maini (Jenzer), Enzo Fittipaldi (Prema) e Leonardo Lorandi (Bhaitech) che al Mugello ha fatto suo il titolo per rookie 2017. Da segnalare alcune novità: col team Diegi debutta l'uruguagio Garese Facundo, Davide Venditti ha lasciato Diegi per Corbetta, mentre Viola con una nuova formazione denominata Vigo GP-BU prepara una monoposto per il nuovo arrivato Federico Casoli. Per quest'ultima prova, Andrea Dell'Accio corre sotto le insegne del team Cram e non più con il team Morrogh.

Venerdì 20 ottobre 2017, libere 1

1 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'54"662 - 13 giri
2 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'54"703 - 13
3 - Artem Petrov - DR Formula - 1'54"781 - 13
4 - Marcus Armstrong - Prema - 1'54"842 - 13
5 - Kush Maini - Jenzer - 1'54"858 - 14
6 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'55"030 - 11
7 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'55"047 - 15
8 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'55"054 - 13
9 - Sebastian Fernandez - Bhaitech - 1'55"114 - 13
10 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'55"246 - 14
11 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'56"119 - 13
12 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'56"271 - 14
13 - Tom Beckhauser - Cram - 1'56"340 - 14
14 - Garese Facundo - Diegi - 1'56"346 - 13
15 - Olli Caldwell - Mucke - 1'56"587 - 12
16 - Federico Casoli - Vigo - 1'57"145 - 14
17 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'57"412 - 12
18 - Davide Venditti -Corbetta - 1'59"903 - 9
19 - Andrea Dell'Accio - Cram - 2'00"085 - 12
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing