Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
8 Ott 2017 [19:07]

Mugello, gara 3
Fernandez centra il bis

Marco Minghetti

“D’accordo con il team, avevo deciso di tenermi il set di gomme nuove per la terza gara ed è andata bene…”. Non se la tira più di tanto Sebastian Fernandez e, appena sceso dalla sua Tatuus con i colori Bhaitech, non fa fatica ad ammettere che buona parte del merito per la vittoria in gara 3 è dovuto alle coperture fresche che di sicuro lo hanno aiutato non poco. Anche se, nella manche più tirata di tutto il weekend, il giovane venezuelano ci ha messo anche molto del suo.

Al via, infatti era scattato bene dalla pole position il neozelandese Marcus Armstrong, seguito dal rivale in campionato Job Van Uitert e dal sempre vivacissimo Leonardo Lorandi. Ben presto però, il lombardo deve cedere la posizione all’arrembante compagno di squadra. Al quarto giro, un'uscita di pista del guatemalteco Ian Rodriguez, scontratosi con la Tatuus di Gregoire Saucy, porta all’ingresso in pista della Safety Car.

Alla ripartenza della gara, Fernandez supera anche Van Uitert e si prende la seconda posizione: Nello stesso momento dalla direzione gara cominciano ad arrivare segnalazioni di penalità, e la prima è proprio per l’olandese del team Jenzer che si vede affibbiare un drive through per partenza anticipata: un episodio, questo, che si potrebbe rivelare decisivo in ottica campionato.

All’ottavo giro, poi, Fernandez completa la rimonta superando anche il leader Armstrong, conquistanto la prima piazza che conserverà fino a fine gara. La lotta per il podio però non finisce, in quanto il russo Artem Petrov, anche lui con Pirelli immacolate, rimonta dalla nona alla seconda posizione, che riesce a conservare nonostante una penalità di 5 secondi, aggiunta sul suo tempo finale per partenza anticipata dopo il regime di Safety Car. Gradino più basso del podio, ma risultato importantissimo per Marcus Armstrong. Il pilota del team Prema, infatti, arriverà al weekend decisivo di Monza con ben 53 punti di vantaggio sul suo più diretto inseguitore.

Quarta posizione per Lorandi, abbonato alla prima posizione tra i Rookie davanti al brasiliano Enzo Fittipaldi. Sesto Aldo Festante, davanti a Lorenzo Colombo e al tedesco Lirim Zendeli. Chiudono la top ten l’argentino Giorgio Carrara e l’inglese Olli Caldwell. Retrocesso in diciottesima posizione Kush Maini xche si è visto affibbiare ben 25 secondi dalla direzione gara, per aver effettuato una partenza non regolare.

Domenica 8 ottobre 2017, gara 3

1 - Sebastian Fernandez - Bhaitech - 16 giri 30’59”116
2 - Artem Petrov - DR Formula - 5”411*
3 - Marcus Armstrong - Prema - 9”948
4 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 16”021
5 - Enzo Fittipaldi - Prema - 17”929
6 - Aldo Festante - DR Formula - 19”646
7 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 20”612
8 - Lirim Zendeli - Mucke - 21”118
9 - Giorgio Carrara - Jenzer - 21”573
10 - Olli Caldwell - Mucke - 21”652
11 - Federico Malvestiti - Jenzer - 23”293
12 - Gregoire Saucy - Jenzer - 24”054
13 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 24”552
14 - Felipe Branquinho - DR Formula - 28”832
15 - Job Van Uitert - Jenzer - 31”326
16 - Tom Beckhauser - Cram - 34”119
17 - Luka Dunner – Prema - 36”301
18 - Kush Maini - Jenzer - 44”469**
19 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 47”594

* Penalizzato di 5”
** Penalizzato di 25”

Giro più veloce: Artem Petrov 1'47”797

Ritirato
Ian Rodriguez - DRZ Benelli

Non partito
Davide Venditti - Diegi

Il campionato
1.Armstrong 267; 2.Van Uitert 214; 3.Colombo 187; 4.Fernandez 181; 5.Lorandi 161; 6.Petrov 142; 7.Vips e Zendeli 114; 9.Rodriguez e Maini 85.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing