indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Lug 2014 [16:50]

Monza, libere 1: De Vries detta subito il ritmo

Da Monza - Massimo Costa

Subito al comando Nyck De Vries nel primo turno di prove libere della F.Renault ALPS. La serie, dopo la tappa di Spa di inizio giugno, è tornata in pista a Monza e per molti si è trattato di una corsa contro il tempo per arrivare nell'autodromo lombardo. I team che partecipano alla Eurocup, sono arrivati di gran carriera da Mosca così come i piloti. Una doppia trasferta non facile. De Vries, dicevamo, si è portato in testa con relativa facilità con la Tatuus del team Koiranen precedendo due piloti della Fortec, ovvero Jack Aitken e Charles Leclerc. Primo degli italiani, il sempre presente Alessio Rovera della Cram, ottimo quarto.

Notevole la prestazione di Matteo Gonfiantini, che ha ben sfruttato gli pneumatici nuovi portandosi all'ottavo posto per TS Corse. Bene anche Daniele Cazzaniga della GSK, undicesimo. Con la squadra di Sergio Cane ha debuttato Leonardo Pulcini: il romano, Kartista Italiaracing 2013, non conosceva la pista, ma subito si è ben adattato cogliendo la quindicesima prestazione con gomme usate. Pulcini si è accordato con GSK per disputare le sole prove libere, ma non è detto che il ragazzo che corre nella F.4 possa proseguire nel weekend.

Nella foto, Nyck De Vries (Actualfoto)

Venerdì 4 luglio 2014, libere 1

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'50"016 - 26 giri
2 - Jack Aitken - Fortec - 1'50"408 - 23
3 - Charles Leclerc - Fortec - 1'50"425 - 20
4 - Alessio Rovera - Cram - 1'50"514 - 26
5 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'50"705 - 24
6 - Matevos Isaakyan - JD - 1'50"739 - 25
7 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'50"790 - 25
8 - Stefano Turchetto - TS - 1'50"817 - 23
9 - Stefan Riener - Cram - 1'51"028 - 23
10 - Martin Kodric - Fortec - 1'51"180 - 20
11 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'51"213 - 24
12 - Dario Capitanio - BVM - 1'51"269 - 24
13 - Akash Nandy - Tech 1 - 1'51"338 - 24
14 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'51"394 - 24
15 - Leonardo Pulcini - GSK - 1'51"577 - 22
16 - Alex Bosak - Prema - 1'51"582 - 19
17 - Simon Gachet - ARTA - 1'51"584 - 23
18 - Thiago Vivacqua - Fortec - 1'51"640 - 21
19 - Denis Korneev - JD - 1'51"717 - 16
20 - Mark Boeckmann - Jenzer - 1'51"748 - 24
21 - James Allen - ARTA - 1'51"865 - 23
22 - Danylo Pronenko - BVM - 1'51"958 - 19
23 - Patric Armand - Tech 1 - 1'52"125 - 15
24 - Pietro Peccenini - TS - 1'52"148 - 24
25 - Pietro Fittipaldi - MGR - 1'52"311 - 15
26 - Sun Zheng - China BRT by JCS - 1'52"443 - 22
27 - Li Hong Ye - Koiranen - 1'52"934 - 15
28 - Bo Yuan - Koiranen - 1'53"265 - 13
29 - Semen Evstigneev - BVM - 1'53"292 - 15