formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
10 Mar 2012 [11:42]

Monza, libere 1: Huff e Tarquini davanti

Dall'inviato Dario Sala

Con la prima sessione di prove libere anche il WTCC ha iniziato ufficialmente il suo cammino. E mentre il paddock, decisamente più accattivante rispetto allo scorso anno, aspetta la visita del Presidente della FIA Jean Todt, in pista le cose sono andate secondo copione. Robert Huff ha conquistato il miglior tempo senza destare nessuna sorpresa particolare. L'inglese della Chevrolet è uno dei favoriti ed ha voluto subito mettersi in evidenza a differenza dei suoi compagni che hanno avuto un approccio più cauto. Molto bene è andato Gabriele Tarquini, secondo, che ha avuto elogi particolari per il nuovo motore costruito dalla Seat e dotato secondo il “Cinghio” di un grande potenziale.

Terzo e quarto posto per il tandem Chevrolet formato dal campione del mondo in carica Yvan Muller e Alain Menu curiosamente staccati da un millesimo. Quarto Norbert Michelisz con la prima delle BMW davanti a Monteiro che guida ancora, in deroga, una Leon dotata del turbodiesel. La Seat non è riuscita a fornire a tutti il nuovo motore. La top ten è completata dall'ospite Rikard Rydell, Pepe Oriola, Franz Engstler e James Nash con la prima delle Ford. Alla vigilia le vetture americane sono state gravate di 30 kg in più sul peso minimo in quanto non sono state trovate conformi al regolamento per quanto riguarda sospensioni e assale.

Gli altri italiani hanno badato a prendere confidenza con le vetture. Stefano D'Aste è quattordicesimo, Alberto Cerqui quindicesimo e Pasquale Di Sabatino ventiduesimo con problemi al motore.

Sabato 10 marzo 2012, libere 1

1 – Robert Huff – Chevrolet Cruze – RML – 1'58”679
2 – Gabriele Tarquini – Seat Leon WTCC – Lukoil – 1'58”920
3 - Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML – 1'59”228
4 – Alain Menu – Chevrolet Cruze – RML- 1'59”229
5 – Norbert Michelisz – BMW 320 TC – Zengo – 1'59”565
6 – Tiago Monteiro – Seat Leon Tdi – Tuenti – 1'59”693
7 – Rickard Rydell – Chevrolet Cruze – Chevrolet Sweden – 1'59”795
8 – Pepe Oriola – Seat Leon WTCC – Tuenti – 1'59”866
9 – Franz Engstler – BMW 320 TC – Enstler – 2'00”065
10 – James Nash – Ford Focus S2000 TC – AON – 2'00”195
11 – Alex McDowall – Chevrolet Cruze – bamboo – 2'00”403
12 – Ton Coronel – BMW 320 TC – Roal – 2'00”432
13 – Gabor Weber – BMW 320TC – Zengo – 2'00”495
14 – Stefano D'Aste – BMW 320 TC – Wiechers – 2'00”541
15 – Alberto Cerqui – BMW 320 TC – Roal – 2'00”803
16 – Derryl O'Young – Seat Leon WTCC – STR – 2'00”878
17 – Andrea Barlesi – Seat Leon Tdi – Sunred – 2'00”952
18 – Tom Chilton – Ford Focus S2000 TC – AON – 2'01”062
19 – Mehdi Bennani – BMW 320 TC – Proteam – 2'01”065
20 – Charles Ng – BMW 320 TC – Engstler – 2'01”100
21 – Aleksei Dudukalo – Seat Leon WTCC – Lukoil – 2'01”410
22 – Pasquale Di Sabatino – Chevrolet Cruze – bamboo – 2'02”052
23 – Isaac Tutumlu – BMW 320 TC – Proteam - 2'02”358