formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesSegue commentoSabato 18 ottobre 2025, qualifica 1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'32&...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
15 Set 2023 [12:00]

Monza, libere 1
Meguetounif leader su pista bagnata

Da Monza – Luca Basso – Dutch Photo

Nessuna sosta per il Formula Regional European Championship by Alpine. Dopo aver disputato la settima tappa stagionale lo scorso weekend a Spielberg (Austria), i protagonisti della serie sono già entrati in azione a Monza con la prima sessione di prove libere. Tutt’altro che una formalità, in quanto la pioggia – scesa copiosa durante la notte – ha costretto i piloti a calzare pneumatici da bagnato.

Nella prima parte del turno, i piloti hanno girato prevalentemente sui tempi di 2’05”, dopodiché è arrivato Andrea Kimi Antonelli ad abbattere il muro dei 2’00”, più precisamente con un crono di 1’59”451. Tuttavia, l’italiano di Prema è resistito poco in vetta alla classifica, dopo che un timido sole fattosi largo tra le nuvole ha iniziato ad asciugare l’asfalto.

Ecco quindi, a -15 minuti dal termine, il rientro in massa di tutte le monoposto in pit-lane, con le squadre che hanno optato il passaggio alle coperture d’asciutto. In questo modo è tornato subito in testa Antonelli con 1’57”543, ma ancora una volta il leader di campionato è stato rimandato indietro, fino al 20esimo posto.

Alla fine, la mattinata si è conclusa con Sami Meguetounif (MP Motorsport) in testa, con il miglior tempo di 1’53”036, con soli 49 millesimi di vantaggio su Roman Bilinski (Trident), secondo. Bene anche Victor Bernier con la seconda monoposto di MP Motorsport, terzo, davanti a Santiago Ramos (RPM), Joshua Dürksen (Arden) e Macéo Capietto (RPM). Settimo Tom Lebbon (Arden).

Buon lavoro da parte di Monolite, con Enzo Scionti e Giovanni Maschio rispettivamente ottavo e nono. Peccato, invece, per Hadrien David, rimasto fermo in pista a pochi minuti dal termine tanto da costringere la direzione corsa a sbandierare la rossa. Decima Maya Weug con i colori di KIC Motorsport.

Non sono chiari, ancora, i reali valori in campo di questo weekend, con diversi protagonisti di campionato parecchio attardati in graduatoria: oltre al già citato Antonelli, Martinius Stenshorne (R-Ace) è 22esimo, Kas Haverkort (VAR) 23esimo, Rafael Camara (Prema) 24esimo. Alessandro Giusti, vincitore di due gare negli ultimi due round con G4 Racing, è 19esimo.

Venerdì 15 settembre 2023, libere 1

1 – Sami Meguetounif – MP Motorsport – 1’53”036 – 17
2 – Roman Bilinski – Trident – 1’53”085 – 17
3 – Victor Bernier – MP Motorsport – 1’53”099 – 17
4 – Santiago Ramos – RPM – 1’53”689 – 17
5 – Joshua Dürksen – Arden – 1’53”720 – 15
6 – Macéo Capietto – RPM –1’54”105 – 17
7 – Tom Lebbon – Arden – 1’54”166 – 17
8 – Enzo Scionti – Monolite – 1’54”442 – 15
9 – Giovanni Maschio – Monolite – 1’54”806 – 14
10 – Maya Weug – KIC – 1’55”306 – 17
11 – Mikhael Belov – G4 Racing – 1’55”398 – 13
12 – Laurens van Hoepen – ART – 1’55”430 – 15
13 – Marcus Amand – ART – 1’55”433 – 16
14 – Levente Révész – Arden – 1’55”492 – 18
15 – Owen Tangavelou – Trident – 1’55”764 – 15
16 – Emerson Fittipaldi Jr. – Saintéloc – 1’56”210 – 13
17 – William Karlsson – KIC – 1’56”279 – 16
18 – Esteban Masson – Saintéloc – 1’56”337 – 13
19 – Alessandro Giusti – G4 Racing – 1’56”779 – 13
20 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’57”543 – 13
21 – Nikhil Bohra – Trident – 1’57”678 – 16
22 – Martinius Stenshorne – R-Ace – 1’57”716 – 15
23 – Kas Haverkort – VAR – 1’58”264 – 16
24 – Rafael Câmara – Prema – 1’58”402 – 14
25 – Hadrien David – Monolite – 1’58”571 – 11
26 – Tim Tramnitz – R-Ace – 1’58”776 – 17
27 – Pierre Alexandre Provost – G4 Racing – 1’59”202 – 13
28 – Tymoteusz Kucharczyk – Saintéloc – 1’59”350 – 11
29 – Jesse Carrasquedo – VAR – 1’59”660 – 14
30 – Lorenzo Fluxá – Prema – 2’00”061 – 14
31 - Matías Zagazeta – R-Ace – 2’00”388 – 18
32 – Noah Strømsted – RPM – 2’01”492 – 12
33 – Ivan Klymenko – KIC – 2’02”064 – 15
34 – Niels Koolen – VAR – 2’02”557 – 12
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE