formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
15 Set 2023 [15:50]

Monza, libere 2
Camara si porta al comando

Da Monza – Luca Basso – Dutch Photo

Con asfalto completamente asciutto, team e piloti del Formula Regional European Championship by Alpine hanno potuto affrontare le seconde prove libere in condizioni normali, quelle previste per le prossime due giornate nonostante una possibile pioggia nella mattinata di sabato.

Nelle prime battute si era imposto Santiago Ramos con la monoposto di RPM, arrivato ad abbassare i tempi a 1’48”284. Dopodiché è intervenuta la bandiera rossa a sospendere la sessione, dovuta ad un incidente occorso a Joshua Dürksen. Il pilota tedesco (ma con licenza paraguaiana) di Arden non ha riscontrato alcun danno fisico, tuttavia non è più sceso in pista.

Sventolata la bandiera verde, a sorpresa è stato Noah Strømsted a balzare al vertice della classifica, ma l’altro portacolori di RPM è poi stato nettamente superato a mano a mano che passava il tempo. Infatti, al termine delle prove, si è imposto Rafael Câmara con la vettura di Prema, con un crono di 1’47”242. Tim Tramnitz si è fermato in seconda posizione, staccato di 188 millesimi con la sua R-Ace. Ramos, invece, è ritornato ai piani alti con il definitivo terzo posto.

Esito positivo anche per Andrea Kimi Antonelli, quarto con Prema, così come Sami Meguetounif, quinto dopo aver concluso questa mattina davanti a tutti con MP Motorsport. Trident posiziona Nikhil Bohra al sesto posto, mentre Monolite vede Hadrien David in ottava piazza; nel mezzo troviamo, invece, Macéo Capietto di RPM.

Più staccati Martinius Stenshorne e Kas Haverkort, rispettivamente decimo con ART e 12esimo con VAR. Bene Alessandro Giusti, 11esimo con G4 Racing, mentre Lorenzo Fluxá (Prema) rimane bloccato nel fondo, 23esimo. Fuori gioco Giovanni Maschio: il pilota di Monolite ha sbattuto nel guard-rail interno alla Lesmo 1, causando l'ultima red flag di giornata.

Venerdì 15 settembre 2023, libere 2

1 – Rafael Câmara – Prema – 1’47”242 – 17
2 – Tim Tramnitz – R-Ace – 1’47”430 – 19
3 – Santiago Ramos – RPM – 1’47”496 – 20
4 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’47”549 – 18
5 – Sami Meguetounif – MP Motorsport – 1’47”662 – 19
6 – Nikhil Bohra – Trident – 1’47”677 – 17
7 – Macéo Capietto – RPM –1’47”692 – 20
8 – Hadrien David – Monolite – 1’47”704 – 19
9 – Marcus Amand – ART – 1’47”778 – 18
10 – Martinius Stenshorne – R-Ace – 1’47”843 – 18
11 – Alessandro Giusti – G4 Racing – 1’47”861 – 17
12 – Kas Haverkort – VAR – 1’47”941 – 18
13 – Roman Bilinski – Trident – 1’47”967 – 17
14 – Maya Weug – KIC – 1’48”083 – 20
15 – Owen Tangavelou – Trident – 1’48”149 – 18
16 – Victor Bernier – MP Motorsport – 1’48”157 – 15
17 – Laurens van Hoepen – ART – 1’48”241 – 17
18 – Noah Strømsted – RPM – 1’48”242 – 18
19 – Mikhael Belov – G4 Racing – 1’48”331 – 17
20 – Emerson Fittipaldi Jr. – Saintéloc – 1’48”355 – 18
21 – Tom Lebbon – Arden – 1’48”390 – 17
22 – Esteban Masson – Saintéloc – 1’48”581 – 12
23 – Lorenzo Fluxá – Prema – 1’48”597 – 17
24 – Tymoteusz Kucharczyk – Saintéloc – 1’48”599 – 18
25 - Matías Zagazeta – R-Ace – 1’48”653 – 19
26 – Pierre Alexandre Provost – G4 Racing – 1’48”923 – 17
27 – Enzo Scionti – Monolite – 1’49”201 – 19
28 – Levente Révész – Arden – 1’49”253 – 18
29 – Giovanni Maschio – Monolite – 1’49”277 – 18
30 – Niels Koolen – VAR – 1’49”360 – 16
31 – William Karlsson – KIC – 1’49”374 – 12
32 – Jesse Carrasquedo – VAR – 1’49”596 – 17
33 – Ivan Klymenko – KIC – 1’49”723 – 17
34 – Joshua Dürksen – Arden – 1’49”798 – 5
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE