formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
1 Ott 2010 [14:05]

Monza, libere 1: Pantano il più veloce sul bagnato

È stato Giorgio Pantano il più veloce nella prima sessione di prove libere a Monza. Su una pista bagnata dalla pioggia, caduta costantemente fin dalla prima mattinata, il pilota italiano ha trovato subito il feeling giusto risultando spesso il più veloce nel corso della mezz’ora di prove. Il padovano ha trovato il giro buono anche a fine sessione, quando con la fine della pioggia la pista ha iniziato a migliorare.

Pantano ha preceduto Adrien Tambay, primo tra i piloti della Charouz-Gravity Racing, il leader di campionato Romain Grosjean e Jan Charouz. Sesta piazza per il principale rivale di Grosjean per il titolo, Edoardo Piscopo, che a sua volta ha preceduto Alexander Sims e il vincitore della prima gara a Navarra, Julian Leal.
Buon debutto per Davide Valsecchi, che nonostante alcuni problemi al cambio nei primi minuti è riuscito a entrare nella top-ten, mentre l’altro debuttante, Giuseppe Cipriani, ha preferito un approccio più prudente.

Grande sfortuna infine per Jonny Reid, che non è riuscito a completare nemmeno un giro cronometrato. Il neozelandese ha infatti perso il controllo della vettura alla fine del giro di lancio entrando in Parabolica, e si è insabbiato nella via di fuga. Va sottolineato comunque come i risultati di questa sessione siano da prendere con le pinze. Per il resto del weekend è infatti previsto l’asciutto e quasi tutti hanno preferito non prendere rischi per evitare di compromettere il fine settimana in una sessione non determinante.

Venerdì 1 ottobre 2010, libere 1

1 - Giorgio Pantano - Ombra - 1’54”152
2 - Adrien Tambay - Charouz-Gravity - 1’54”508
3 - Romain Grosjean - DAMS - 1’54”549
4 - Jan Charouz - Charouz-Gravity - 1’55”282
5 - Duncan Tappy - DAMS - 1’56”143
6 - Edoardo Piscopo - DAMS - 1’56”446
7 - Alexander Sims - Charouz-Gravity - 1’57”736.
8 - Julian Leal - Trident - 1’58”694
9 - Fabio Onidi - Lazarus - 1’58”766
10 - Carlos Iaconelli - Durango - 1’58”834
11 - Davide Valsecchi - RP - 1’58”837
12 - Stefano Bizzarri - RP - 1’59”458
13 - Natacha Gachnang - Charouz-Gravity - 1’59”833 .
14 - Luca Filippi - Super Nova - 2’00”086
15 - Federico Leo - Trident - 2’00”940
16 - Giuseppe Cipriani - Durango - 2’03”833
17 - Jonny Reid - Super Nova - Senza Tempo