formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
25 Apr 2008 [15:16]

Monza, libere 1: Peugeot + Peugeot, Capello 3° con l'Audi

Lo spettacolo della Le Mans Series è arrivato in Italia. Sul circuito di Monza, si svolge la seconda prova del campionato e si ripropone l'avvincente sfida tra Audi e Peugeot. A Barcellona, le francesi 908 avevano nettamente vinto il primo confronto e a Monza ci si attende la risposta dell'Audi. Ma il primo turno di prove libere ha riproposto le due Peugeot davanti a tutti, uniche a scendere sotto l'1'35". L'equipaggio più veloce è risultato quello di Lamy-Sarrazin con 1'34"862 (al volante il francese) mentre Gene-Minassian si sono fermati a 1'34"914.

Le due Audi inseguono, ma non sono lontane. La R10 di Capello-McNish è ad appena 204 millesimi, quella di Premat-Rockenfeller ha rimediato un distacco maggiore di 1"116. Quinto posto per la Lola-Aston Martin di Mucke-Charouz a 1"338. Sesta piazza per la Courage-Judd della Oreca di Panis-Lapierre, poi la Pescarolo-Judd di Collard-Boullion e la sorprendente Epsilon-Judd di Burgueno-De Castro. La prima LMP2 è la Porsche RS Spyder di Van Merksteijn-Verstappen, undicesima assoluta con 1'39"386. Il gruppetto delle GT1 è guidato dalla Aston Martin di A.Garcia-Enge con 1'46"467, nel GT2 comanda la Porsche 997 di Lieb-Davison (1'51"066) che ha un minimo vantaggio sulla Ferrari 430 di Bell-Bruni (1'51"424).

Massimo Costa

Nella foto, Lamy-Sarrazin (Foto MorAle)
Cetilar