formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
3 Lug 2015 [15:11]

Monza, libere 1: Romanov leader

A Monza torna in pista la F.Renault ALPS e il miglior tempo al termine della prima sessione di prove libere è stato realizzato da Vasily Romanov. Il primo acuto è pertanto della Cram, con il russo che ha stabilito il responso di 1’50”256 precedendo di 186 millesimi il suo connazionale Matevos Isaakyan (JD Motorsport), nelle fasi iniziali anche protagonista di un innocuo testacoda. Terzo tempo, un po’ a sorpresa, per la “new entry” Ferdinand Habsburg. L’austriaco, al suo debutto nella serie ALPS con una delle due monoposto della Fortec, ha preceduto nell’ordine Matteo Ferrer (Cram) e Thiago Vivacqua (JD Motorsport). Sesto responso per l’attuale leader della classifica Jack Aitken (Koiranen), con il brianzolo Daniele Cazzaniga subito particolarmente a suo agio e settimo con la prima delle vetture della GSK davanti all’altro nuovo arrivo Jehan Daruvala, sempre con i colori della Fortec.

Actualfoto

Venerdì 3 luglio 2015, libere 1

1 - Vasily Romanov - Cram - 1'50"256 - 22 giri
2 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'50"442 - 24
3 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'50"493 - 19
4 - Matteo Ferrer - Cram - 1'50"630 - 24
5 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'50"776 - 22
6 - Jack Aitken - Koiranen - 1'50"782 - 21
7 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'50"873 - 25
8 - Jehan Daruvala - Fortec - 1'50"929 - 18
9 - Jake Hughes - Koiranen - 1'51"080 - 23
10 - Danylo Pronenko - BVM - 1'51"168 - 23
11 - Denis Bulatov - GSK - 1'51"299 - 23
12 - Stefan Riener - Koiranen - 1'51"555 - 21
13 - Travis Jordan Fischer - Cram - 1'51"557 - 22
14 - Philip Hamprecht - Koiranen - 1'51"579 - 20
15 - James Allen - ARTA - 1'51"668 - 27
16 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'52"379 - 18