formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
3 Lug 2015 [18:53]

Monza, libere 2: sempre Romanov

Due su due per Vasily Romanov, che ha inaugurato il weekend di Monza, quinto dei sette appuntamenti della Formula Renault 2.0 ALPS, facendo segnare il miglior tempo in entrambe le sessioni di prove libere di oggi che si sono svolte senza bandiere rosse ed in condizioni di caldo afoso. Due i russi davanti a tutti, dal momento che alle spalle del pilota della Cram Motorsport si è costantemente confermato Matevos Isaakyan, con la prima delle due monoposto della JD Motorsport.

Romanov ha stabilito, al termine del secondo turno, il crono più veloce di 1’50”005, abbassando di oltre due decimi il responso che aveva ottenuto nel corso della mattina e relegando lo stesso Isaakyan a 273 millesimi. Sorpresa per la “new entry” Ferdinand Habsburg, subito terzo al debutto nella serie della Fast Lane Promotion con gli inglesi della Fortec Motorsports, squadra che sul circuito brianzolo porta all’esordio anche l’indiano Jehan Daruvala, il quale si attestato decimo.

Bene il brasiliano Thiago Vivacqua (JD Motorsport) ottimo quarto. Appena più indietro il leader del campionato Jack Aitken, quinto al termine del secondo turno e davanti ai suoi compagni di squadra del team Koiranen GP, Stefan Riener e Jake Hughes. Nella top 10 Danylo Pronenko della BVM mentre Daniele Cazzaniga della GSK, unio italiano in pista, ha concluso undicesimo.

Actualfoto

Venerdì 3 luglio 2015, libere 2

1 - Vasily Romanov - Cram - 1'50"005 - 20 giri
2 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'50"278 - 23
3 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'50"382 - 20
4 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'50"614 - 20
5 - Jack Aitken - Koiranen - 1'50"645 - 14
6 - Stefan Riener - Koiranen - 1'50"754 - 19
7 - Jake Hughes - Koiranen - 1'50"782 - 13
8 - Danylo Pronenko - BVM - 1'51"128 - 24
9 - James Allen - ARTA - 1'51"253 - 26
10 - Matteo Ferrer - Cram - 1'51"269 - 23
11 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'51"316 - 24
12 - Travis Jordan Fischer - Cram - 1'51"463 - 24
13 - Denis Bulatov - GSK - 1'51"537 - 23
14 - Philip Hamprecht - Koiranen - 1'51"971 - 16
15 - Jehan Daruvala - Fortec - 1'52"078 - 14
16 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'52"726 - 16