indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
22 Mar 2013 [12:37]

Monza, libere 1: Visoiu sorprende

Dall'inviato Dario Sala

Con la prima sessione di prove libere, disputatasi questa mattina, l'Auto GP ha ufficialmente mosso i primi passi del 2013. Una sessione servita più che altro a team e piloti per riprendere confidenza con i ritmi dettati del weekend di gara. Per molti ragazzi inoltre, si è trattato della loro prima volta su una vettura potente ed esigente come la Lola dell'Auto GP. Chi invece era più esperto ha comunque dovuto capire la nuova veste aerodinamica della vettura (muso, pance e profilo estrattore) che affronta la prima gara. Sotto esame anche le gomme che in versione 2013 presentano una mescola più morbida che dovrebbe tradursi in un maggior grip.

I responsi cronometrici sono ovviamente da prendere con le molle anche se il passo mostrato da Rober Visoiu del Team Ghinzani è apparso buono. Il giovane rumeno è apparso veloce e costante e sembra davvero proporsi come uno di quelli da tenere d'occhio. Alle sue spalle si è piazzato Andrea Roda con la Lola di Virtuosi. Anche per lui prove di assetto e tanti giri fatti per prendere confidenza con la vettura. Terzo posto per Yoshitaka Kuroda che, oltre a sfoggiare una livrea in totale japanese- style bianca e viola, ha ottenuto dei buoni tempi. Il giapponese ha preceduto il connazionale Kimiya Sato nonchè compagno di squadra alla Euronova.

Seguono Luciano Bacheta , Vittorio Ghirelli, Riccardo Agonstini e Narain Karthikeyan anche lui (e sembra un paradosso dirlo) alle prime armi con questa vettura. Anche per l'ex pilota di F.1 prove di assetti e gomme per capire una monoposto che qui a Monza può scatenare tutti i suoi 550 cavalli. Nono Sergio Campana tornato per questa gara con la vettura della Ibiza Racing. Problemi per Antonio Spavone rimasto fermo lungo il circuito mentre stava migliorando e per Giuseppe Cipriani. Non hanno praticamente girato le due vetture della MLR71. Per loro qualche problema di gioventù.




Venerdì 22 marzo, libere 1

1 – Robert Visoiu – Ghinzani – 1'37”439
2 – Andrea Roda – Virtuosi – 1'37”613
3 – Yoshitaka Kuroda – Euronova – 1'37”948
4 – Kimiya Sato – Euronova – 1'38”013
5 – Luciano Bacheta – Zele – 1'38”174
6 – Vittorio Ghirelli – Super Nova – 1'38”185
7 – Riccardo Agostini - Manor MP – 1'38”201
8 – Narain Karthikeyan – Zele – 1'38”226
9 – Sergio Campana – Ibiza – 1'38”644
10 – Antonio Spavone – Super Nova – 1'38”730
11 – Giuseppe Cipriani – Ibiza – 1'39”698
12 – Max Snegirev – Virtuosi – 1'40”300
13 – Meindert Van Buuren – Manor MP – 1'42”534
14 – Giacomo Ricci – MLR71 – s.t.
15 – Michele La Rosa – MLR71 – s.t.