formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
22 Apr 2022 [16:43]

Monza, libere 2
Belov prende la testa

Da Monza - Mattia Tremolada

Miglior tempo di Michael Belov nel secondo turno di prove libere della Formula Regional by Alpine a Monza. Il pilota russo del team MP Motorsport ha firmato il miglior riferimento in 1’46”509 quando mancavano quattro minuti al termine della sessione. Quasi tutti i piloti hanno montato le gomme nuove nel finale del turno, andando a caccia del miglior tempo. Hanno fatto eccezione i due italiani Gabriele Minì e Pietro Delli Guanti.

Minì stamane aveva risparmiato un set di gomme nuove, concentrandosi sulla simulazione gara. Nel turno pomeridiano ha invece fatto un unico stint, entrando subito con gomme nuove e portandosi al comando della classifica con ben sei decimi di vantaggio. Minì si è poi fermato quando mancavano 16 minuti al termine della sessione, osservando i propri rivali dal muretto, come fatto in mattinata. Nonostante le condizioni della pista siano migliorate nel finale, l’1’46”805 di Minì ha resistito in quarta piazza.

Delli Guanti invece, dopo l’ottimo quarto tempo fatto segnare in mattinata, ha deciso di non montare le gomme nuove nel pomeriggio. Il pilota italiano ha commesso un piccolo errore, pizzicando la ghiaia e perdendo così la possibilità di confermarsi in top-10, ma può essere comunque molto soddisfatto della giornata d’esordio che ha regalato al team RPM, ora diretto da Roberto Cavallari.

Alle spalle di Belov hanno chiuso Mari Boya e Paul Aron, mentre Hadrien David si è portato in top-5 con il quinto tempo. Ancora molto competitive le Arden, con Joshua Durksen settimo alle spalle di Kas Haverkort di Van Amersfoort. Il suo compagno di squadra Levi Revesz è invece stato fermato da un problema alla frizione.

Venerdì 22 aprile 2022, prove libere 2

1 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’46”509 - 21 giri
2 - Mari Boya - ART - 1’46”774 - 18
3 - Paul Aron - Prema - 1’46”787 - 20
4 - Gabriele Minì - ART - 1’46”805 - 10
5 - Hadrien David - R-Ace - 1’47”034 - 20
6 - Kas Haverkort - VAR - 1’47”092 - 21
7 - Joshua Durksen - Arden - 1’47”124 - 19
8 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’47”167 - 21
9 - Dino Beganovic - Prema - 1’47”259 - 20
10 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’47”330 - 21
11 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’47”415 - 17
12 - Joshua Dufek - VAR - 1’47”459 - 21
13 - Noel Leon - Arden - 1’47”496 - 19
14 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’47”539 - 19
15 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’47”555 - 20
16 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’47”584 - 21
17 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’47”649 - 18
18 - Tim Tramnitz - Trident - 1’47”660 - 19
19 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’47”681 - 21
20 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’47”682 - 20
21 - Esteban Masson - FA Racing - 1’47”693 - 19
22 - Keith Donegan - RPM - 1’47”747 - 21
23 - Roman Bilinski - Trident - 1’47”780 - 18
24 - Maceo Capietto - Monolite - 1’47”781 - 19
25 - Sebastian Montoya - Prema - 1’47”801 - 19
26 - Victor Bernier - FA Racing - 1’47”832 - 21
27 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’47”901 - 16
28 - Pietro Armanni - Monolite - 1’48”252 - 20
29 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’48”265 - 18
30 - Cenyu Han - Monolite - 1’48”284 - 20
31 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’48”338 - 20
32 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’48”537 - 19
33 - Lena Buhler - R-Ace - 1’48”781 - 20
34 - Santiago Ramos - KIC - 1’48”788 - 18
35 - Francesco Braschi - KIC - 1’49”016 - 21
36 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’49”125 - 20
37 - Levente Revesz - VAR - 1’49”370 - 15
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE