indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
15 Set 2023 [14:49]

Monza, libere 2
Sztuka salta in testa

Massimo Costa - Foto Speedy

Pista asciutta per il secondo turno libero della Euro 4 a Monza e dunque parametri diversi rispetto alla sessione del mattino quando l'asfalto era bagnato. Cambiati gli assetti, al vertice della classifica si è svolta una bella e intensa battaglia che alla fine ha premiato Kacper Sztuka. Il polacco di US Racing se l'è giocata dapprima con il sorprendente Freddie Slater, poi con James Wharton. Nel finale, Sztuka era salito al comando con 1'52"562 battendo l'australiano della Prema che aveva segnato il crono di 1'52"659. Ma Wharton si era impossessato nuovamente della prima piazza con 1'52"470 finché è prevalso il polacco con 1'52"417.

Un bel confronto insomma, che ha lasciato a un paio di decimi Tuukka Taponen e Arvid Lindblad, altri due piloti della pattuglia della Prema. Bravo Brando Badoer (Van Amersfoort), che a un certo punto è anche salito in prima posizione con 1'52"738. Ma raggiunto tale limite, non è più riuscito a migliorarsi. Nella top 10 è entrato Rashid Al Dhaheri (Prema) ottavo. Bene anche Enzo Deligny, 11esico con AKM e per 5 millesimi appena davanti ad Alfio Spina di BVM. Nella top 20 troviamo Nicola Lacorte, 17esimo, e Giacomo Pedrini, che con PHM affronta il suo primo evento in F4. Poco più indietro, Davide Larini e Flavio Olivieri.

Venerdì 15 settembre 2023, libere 2

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'52"417 - 15 giri
2 - James Wharton - Prema - 1'52"470 - 14
3 - Tuukka Taponen - Prema - 1'52"637 - 14
4 - Arvid Lindblad - Prema - 1'52"670 - 14
5 - Freddie Slater - Prema - 1'52"683 - 16
6 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'52"738 - 14
7 - Zachary David - US Racing - 1'52"787 - 14
8 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'52"815 - 14
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'52"929 - 15
10 - Akshay Bohra - US Racing - 1'53"066 - 15
11 - Enzo Deligny - AKM - 1'53"160 - 15
12 - Alfoi Spina - BVM - 1'53"185 - 14
13 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'53"235 - 15
14 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'53"328 - 14
15 - Griffin Peebles - BVM - 1'53"369 - 16
16 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 1'53"486 - 16
17 - Nicola Lacorte - Prema - 1'53"570 - 14
18 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'53"721 - 13
19 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'53"774 - 16
20 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'54"030 - 15
21 - Davide Larini - AKM - 1'54"035 - 14
22 - Aurelia Nobels - Prema - 1'54"185 - 14
23 - Flavio Olivieri - Cram - 1'54"287 - 16
24 - Tina Hausmann - AKM - 1'54"326 - 17
25 - Kamal Mrad - AKM - 1'54"676 - 16
26 - Diego De La Torre - AKM - 1'55"127 - 15
27 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 1'55"247 - 14
28 - Kai Daryanani - Cram - 1'55"369 - 14
29 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 1'55"496 - 11
30 - Rafael Modonese - Van Amersfoort - 1'55"809 - 16
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing