formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
6 Ott 2007 [12:54]

Monza, libere 2: Thompson balza al comando

E' stato James Thompson a conquistare la prima posizione nel secondo turno di libere a Monza. Il pilota inglese ha preceduto Nicola Larini, ancora al top con la Chevy Lacetti insieme ad Alain Menu, terzo. Yvan Muller, apparso aggressivo ed in gran forma, ha chiuso quarto, davanti ad Oliver Tielemans (a conferma della competitività delle 156) e Fredrik Ekblom. Da segnalare diversi errori, tutti senza gravi conseguenze, nella ricerca del feeling con il circuito. Di grande utilità si sono rivelate le modifiche apportate alla Roggia per il Gran Premio di F1, con l'introduzione di una via di fuga in asfalto.

I tempi del secondo turno libero, sabato 6 ottobre 2007

1 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 2'01"463
2 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 2'01"224
3 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 2'01"526
4 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 2'01"913
5 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 2'01"661
6 - Fredrik Ekblom (BMW 320 si) - RBM - 2'02"376
7 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 2'01"718
8 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 2'01"885
9 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 2'01"339
10 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 2'02"435
11 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 2'01"785
12 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 2'02"903
13 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2'01"586
14 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'01"854
15 - Thomas Engstrom (Honda Accord) - Engstrom - 2'02"846
16 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2'01"802
17 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 2'02"104
18 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 2'02"028
19 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 2'01"440
20 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 2'03"773
21 - Oscar Nogues (Seat Leon) - Seat - 2'02"607
22 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 2'02"178
23 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 2'04"441
24 - Miguel Freitas(Alfa 156) - WCR - 2'04"522