Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
5 Lug 2025 [12:32]

Monza, libere
Colnaghi svetta sul bagnato

Davide Attanasio

Dall'immagine non si direbbe, eppure la sessione libera della quarta tappa del campionato Eurocup-3 sul circuito di Monza - seconda volta al Tempio della Velocità per la serie nata nel 2023 - si è disputata in condizioni di pista bagnata. E non solo; il turno, a causa delle interruzioni avute luogo in un'altra categoria, è iniziato ben più tardi rispetto al programma originale, con gli orari per il resto della giornata (qualifica 1, gara 1) leggermente modificati.

È stato il pilota di casa, essendo nato nei dintorni, Mattia Colnaghi (MP Motorsport), a guidare il plotone. Il suo tempo, 1'57"719, è stato messo a segno all'ultimo giro utile prima della bandiera rossa esposta a causa dello stop di Kacper Sztuka alla seconda curva di Lesmo. Sztuka che, ci sembra giusto ricordarlo, dopo i primi tre appuntamenti è leader del campionato a quota 102 punti, cinque in più sullo stesso Colnaghi e su Ernesto Rivera, appaiati a 97. 

Alle spalle di Mattia c'è il connazionale nonché compagno di squadra Valerio Rinicella, distanziato di 8 decimi. Rinicella è risultato il pilota più veloce al termine della doppia sessione di test pre-evento disputatasi con il solleone nel corso della giornata di giovedì (da qui, per inciso, la foto di copertina). L'egemonia del team MP Motorsport è proseguita con Maciej Gładysz e Andrés Cárdenas, entrambi a caccia di riscatto dopo un inizio un po' stentato.

Juan Cota, altro pilota della squadra olandese, torna a disputare un weekend nella serie dopo quello inaugurale di Spielberg. Torna in pista anche Wiktor Dobrzański (Drivex), che come Cota disputa la F4 spagnola a tempo pieno. Cota che, in Eurocup, si alterna con Kai Daryanani, impegnato con il GB3 in quel di Budapest. Si registrano, inoltre, l'assenza di Yani Stevenheydens e il cambio di team di Owen Tangavelou, che gareggerà con Allay.

Sabato 5 luglio 2025, libere

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'57"719 - 10 giri
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'58"552 - 10
3 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'58"595 - 10
4 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 1'58"817 - 10
5 - Ernesto Rivera - Campos - 1'58"850 - 9
6 - James Egozi - Palou - 1'59"033 - 10
7 - Jules Caranta - Campos - 1'59"193 - 9
8 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'59"382 - 10
9 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'59"467 - 9
10 - Garrett Berry - Saintéloc - 1'59"480 - 10
11 - Oscar Wurz - Drivex - 1'59"534 - 10
12 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'59"605 - 8
13 - Alessandro Famularo - Drivex - 1'59"811 - 10
14 - Kacper Sztuka - Campos - 1'59"816 - 7
15 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'59"840 - 9
16 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 1'59"852 - 10
17 - Owen Tangavelou - Allay - 1'59"993 - 8
18 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 2'00"018 - 10
19 - Francisco Macedo - Campos - 2'00"028 - 8
20 - Zack Scoular - Palou - 2'00"488 - 10
21 - Luciano Morano - Palou - 2'00"756 - 10
22 - Isaac Barashi - Palou - 2'00"771 - 10
23 - Preston Lambert - Drivex - 2'00"834 - 10
24 - Lenny Ried - Palou - 2'00"922 - 10
25 - Wiktor Dobrzański - Drivex - 2'01"756 - 9
26 - Alceu Feldmann - Palou - 2'03"078 - 9
27 - Cristian Cantú - Drivex - 2'03"299 - 10
28 - Linus Hellberg - Allay - 2'04"218 - 7
29 - Emil Hellberg - Allay - 2'05"167 - 9
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing