Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
22 Giu 2025 [13:17]

Le Castellet - Gara 3
Sztuka all'ultimo giro su Rinicella

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

Tutto si è deciso quando alla bandiera a scacchi mancava metà giro. Valerio Rinicella comandava la terza gara della Eurocup-3 fin dai primi chilometri quando ha sorpassato Kacper Sztuka, poleman dopo la penalità inflitta a Jesse Carrasquedo in qualifica 2. Rinicella e Sztuka hanno viaggiato in tandem per 16 giri e l'impressione era che il polacco del team Campos ne avesse di più. Il romano di MP Motorsport ha faticato non poco per mantenere la prima posizione finché all'ultimo giro, alla variante che spezza il rettifilo opposto al paddock, si è dovuto arrendere.

Sztuka all'imbocco del rettilineo suddetto era incollato all'ala posteriore della Tatuus di Rinicella, che ha tentato di difendersi rimanendo nella linea interna. Ma Sztuka, prima della staccata, è uscito dall'ombra di Valerio e in velocità lo ha passato imboccando, dall'esterno, per primo la variante. Rinicella ha cercato di replicare nel tratto finale, tentando di indurre all'errore Sztuka, che però è stato preciso.

Per Sztuka è la prima vittoria in Eurocup-3 e con i punti racimolati è anche salito in cima alla classifica di campionato avendo collezionato anche un secondo e tre terzi posti tra Spielberg e Portimao. E' dunque lui la sorpresa di questa fase della stagione, alla ricerca di un rilancio dopo la deludente annata in Formula 3 lo scorso anno che lo aveva fatto uscire dal programma Junior Red Bull nel quale era entrato in seguito alla vittoria nella F4 Italia.

Amarezza per Rinicella, che avrebbe ampiamente meritato la vittoria dopo il secondo posto di gara 1. E' così arrivata un'altra seconda posizione, ma certamente punti pesanti che gli permettono di essere quarto in classifica generale e a soli 14 punti da Sztuka.

Gara difficile per Mattia Colnaghi. Il problema all'intercooler emerso in qualifica lo ha penalizzato e a questo si è aggiunto un accentuato sovrasterzo. Era senza armi Colnaghi. Partito quinto, si è portato in terza posizione grazie a un ottimo avvio, poi nulla ha potuto per contenere prima Ernesto Rivera, poi Jesse Carrasquedo. Il quinto posto gli consente di essere secondo in campionato, a pari punti con Rivera, a 5 lunghezze da Sztuka.

Nelle prime battute della corsa, si è verificato un contatto tra Garrett Berry e Francisco Macedo, poco dopo sono stati Jules Caranta e Andres Cardenas a girarsi per essersi urtati. Cardenas ha causato l'incidente ed è stato penalizzato. Non c'è stato bisogno dell'intervento della safety-car, tutti sono ripartiti o per raggiungere i box o per proseguire la gara.

Domenica 22 giugno 2025, gara 3

1 - Kacper Sztuka - Campos - 16 giri
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 0"166
3 - Ernesto Rivera - Campos - 0"882
4 - Jesse Carrasquedo - Campos - 4"926
5 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 7"888
6 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 8"318
7 - James Egozi - Palou - 9"094
8 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 10"195
9 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 14"398
10 - Oscar Wurz - Drivex - 20"741
11 - Owen Tangavelou - Drivex - 21"476
12 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 21"799
13 - Luciano Morano - Palou - 28"146
14 - Preston Lambert - Drivex - 28"951
15 - Jules Caranta - Campos - 37"609
16 - Lenny Ried - Palou - 40"060
17 - Isaac Barashi - Palou - 42"127
18 - Alessandro Famularo - Drivex - 45"314
19 - Alceu Feldmann - Palou - 50"304
20 - Cristian Cantù - Drivex - 53"923 *
21 - Zack Scoular - Palou - 57"735
22 - Emil Hellberg - Allay - 1'02"413
23 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 1'06"734 **
24 - Linus Hellberg - Allay - 1'07"264
25 - Garrett Berry - Sainteloc - 1'13"825

* 5" di penalità per track limits
** 10" di penalità per aver causato un contatto

Ritirati
Francisco Macedo
Lorenzo Castillo

Il campionato
1.Sztuka 104; 2.Colnaghi, Rivera 99; 4.Rinicella 90; 5.Carrasquedo 62; 6.Gladysz 53; 7.Caranta 48; 8.Egozi 46; 9.Berry 33; 10.Tarnvanichkul 29; 11.Macedo 17; 12.Fittipaldi, Cardenas 15; 14.Abkhazava 11; 15.Stevenheydens 10; 16.Daryanani 3; 17.Wurz 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing