5 Set 2025 [10:53]
Monza, libere
Ugochukwu svetta su Tsolov
Carlo Luciani
Dopo la pausa estiva, la Formula 3 è tornata in azione per l’ultimo round della stagione sullo storico circuito di Monza. Il titolo piloti è già stato deciso a Budapest (campionato assegnato a Rafael Carmara), ma i giochi restano ancora aperti per quanto riguarda il secondo posto e nella classifica riservata ai team. Nel frattempo, l’unica sessione di prove libere ha visto svettare Ugo Ugochukwu.
Un turno ancora poco indicativo, in attesa della qualifica che determinerà le posizioni in griglia della Feature Race. È partito bene il team Prema, che con il pilota statunitense ha stampato un tempo di 1’38”473, più veloce di Nikola Tsolov, che invece ha chiuso il suo miglior giro in 1’38”601, più lento di poco più di un decimo di secondo.
Il pilota bulgaro, questo fine settimana è impegnato nella lotta con il suo compagno di squadra Mari Boya per il secondo posto in campionato. I due sono separati da soli due punti in favore dello spagnolo e al contempo saranno coinvolti nella lotta per il titolo riservato alle squadre, dove Campos deve recuperare 19 punti a Trident, attualmente leader.
Terzo Noel León, che nel corso della sessione si è girato all’uscita della seconda di Lesmo, riuscendo poi a ripartire dopo aver portato sabbia in pista. Subito dietro, Callum Voisin, staccato di oltre due decimi di secondo dalla vetta. In top-five anche Théophile Naël del team Van Amersfoort, seguito da Matías Zagazeta e Tasanpol Inthraphuvasak. Ottavo Boya, davanti a Noah Strømsted e Louis Sharp a chiudere le prime dieci posizioni.
Per trovare il primo dei piloti italiani bisogna scendere invece fino alla dodicesima posizione, conquistata da Brando Badoer, alle spalle di Laurens van Hoepen. Il figlio d’arte cercherà di cogliere buoni risultati sul circuito di casa, dopo aver conquistato la zona punti negli ultimi due appuntamenti. Nicola Marinangeli ha terminato il turno in venticinquesima piazza, mentre Nicola Lacorte non è andato oltre l’ultima posizione a causa della cancellazione del suo miglior tempo.
Il neocampione Câmara ha segnato un tempo di 1’39”260, utile ad agguantare la diciottesima posizione. Il turno di prove libere di Monza ha anche visto il debutto di Fernando "Fefo" Barrichello, protagonista di un’uscita di pista alla seconda di Lesmo proprio allo scadere della sessione. Il figlio del celebre Rubens ha chiuso ventottesimo al suo primo assaggio di Formula 3.
Da segnalare infine che l’attività in pista ha subito un’interruzione di oltre 10 minuti a causa di una bandiera rossa provocata da Roman Bilinski, finito fuori pista alla Ascari e contro le barriere di protezione. Nonostante la monoposto non abbia riportato evidenti danni, il pilota non è più riuscito a riprendere il lavoro programmato.
Venerdì 5 settembre 2025, libere
1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'38"473 - 13 giri
2 - Nikola Tsolov - Campos - 1'38"601 - 12
3 - Noel León - Prema - 1'38"678 - 13
4 - Callum Voisin - Rodin - 1'38"721 - 11
5 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 1'38"760 - 14
6 - Matías Zagazeta - Dams - 1'38"868 - 10
7 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 1'38"921 - 11
8 - Mari Boya - Campos - 1'39"004 - 11
9 - Noah Strømsted - Trident - 1'39"058 - 11
10 - Louis Sharp - Rodin - 1'39"059 - 11
11 - Laurens van Hoepen - ART - 1'39"064 - 12
12 - Brando Badoer - Prema - 1'39"064 - 13
13 - Tuukka Taponen - ART - 1'39"122 - 11
14 - Nikita Johnson - Hitech - 1'39"131 - 13
15 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'39"189 - 12
16 - Gerrard Xie - Hitech - 1'39"241 - 12
17 - Christian Ho - Dams - 1'39"251 - 12
18 - Rafael Câmara - Trident - 1'39"260 - 11
19 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'39"382 - 15
20 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'39"561 - 16
21 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'39"659 - 17
22 - Brad Benavides - AIX - 1'39"826 - 11
23 - Charlie Wurz - Trident - 1'39"953 - 11
24 - James Hedley - Van Amersfoort - 1'40"214 - 15
25 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'40"253 - 13
26 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 1'40"342 - 16
27 - Roman Bilinski - Rodin - 1'40"669 - 4
28 - James Wharton - ART - 1'40"688 - 12
29 - Fernando Barrichello - AIX - 1'41"473 - 12
30 - Nicola Lacorte - Dams - 1'52"775 - 13