formula 1

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una b...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
formula 1

Verstappen sconfessa Domenicali
"Le gare Sprint sono folli"

Massimo Costa - XPB ImagesAlla vigilia di Monza, Stefano Domenicali con la stampa italiana ha affrontato diversi temi riguar...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Qualifiche
Sorprendono Carrasquedo e Fittipaldi

Davide AttanasioÈ iniziato con due sorprese il venerdì di fuoco dell'Eurocup-3 a Spa-Francorchamps. Come già riportato n...

Leggi »
5 Set 2025 [16:19]

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani

Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiuderà la stagione 2025. L’ultima pole position dell’anno è stata conquistata dal pilota del team AIX, capace di girare 1’38”120 sul finire della sessione, risultando non solo il più veloce del secondo gruppo, ma anche di tutta la giornata.

Seconda pole position stagionale per il 24enne statunitense, dopo quella ottenuta poco più di un mese fa in Belgio a Spa-Francorchamps. Battuto Ugo Ugochukwu, che dopo aver primeggiato nell’unica sessione di prove libere, ha confermato la propria competitività sul tracciato brianzolo guadagnando la partenza dalla prima fila nella gara di domenica.

Il portacolori del team Prema è risultato infatti il pilota più veloce del Gruppo A, mentre il neocampione della categoria Rafael Câmara è stato tradito dai limiti della pista. Protagonista di un errore alla variante della Roggia, dove è finito all’esterno dei cordoli in uscita di curva, il brasiliano si è visto cancellare il tempo, che sarebbe stato il più veloce del suo gruppo, e dovrà partire dal fondo in entrambe le gare.

Una grande beffa, pensando che il suo tempo senza l’errore sarebbe stato ancora più basso, anche se probabilmente non sufficiente ad ottenere la pole position, dato che i tempi più veloci sono stati ottenuti dal secondo gruppo. Sarebbe comunque arrivata una prima fila importante, utile nella sfida per il titolo riservato alle squadre che riguarda il team Trident ed il team Campos.

Ad uscire vincitore dal confronto in qualifica è stata, per il momento, la squadra spagnola, che ha piazzato due dei suoi piloti nelle prime posizioni. Tasanpol Inthraphuvasak scatterà infatti dalla quarta posizione nella Feature Race, mentre il suo compagno di squadra Nikola Tsolov partirà subito alle sue spalle dalla quinta casella. Davanti a loro l’altra Dallara del team Prema guidata da Noel León.

Più attardato invece Mari Boya, soltanto diciassettesimo ed in difficoltà visto un problema alla copertura della pancia sinistra, probabilmente non fissata bene. Trident non è riuscita a conquistare posizioni di rilievo con nessuna delle tre vetture: oltre a Câmara, Charlie Wurz è risultato soltanto quindicesimo nella classifica combinata, mentre peggio è andata al suo compagno di squadra Noah Strømsted, diciannovesimo.

Tornando alle posizioni che contano, in terza fila domenica ci sarà anche Roman Bilinski, sesto davanti Matías Zagazeta. Alle sue spalle Alessandro Giusti, seguito da Tuukka Taponen e Tim Tramnitz. Domani al via della Sprint Race la prima fila sarà composta da Laurens van Hoepen e Martinius Stenshorne, rispettivamente dodicesimo ed undicesimo oggi in qualifica.

Capitolo italiani: il migliore dei piloti tricolore è stato Brando Badoer, che per un soffio ha mancato la partenza dalla prima fila domani, chiudendo settimo nel Gruppo A e pertanto scatterà quattordicesimo. Più attardati Nicola Marinangeli e Nicola Lacorte, ventiseiesimo e ventottesimo, quest’ultimo davanti al debuttante Fernando Barrichello.

Venerdì 5 settembre 2025, qualifica

1 - Brad Benavides - AIX - 1'38"120
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'38"613
3 - Noel León - Prema - 1'38"382
4 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 1'38"626
5 - Nikola Tsolov - Campos - 1'38"467
6 - Roman Bilinski - Rodin - 1'38"667
7 - Matías Zagazeta - Dams - 1'38"482
8 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'38"670
9 - Tuukka Taponen - ART - 1'38"502
10 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'38"825
11 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'38"560
12 - Laurens van Hoepen - ART - 1'38"988
13 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'38"600
14 - Brando Badoer - Prema - 1'39"028
15 - Charlie Wurz - Trident - 1'38"604
16 - Nikita Johnson - Hitech - 1'39"232
17 - Mari Boya - Campos - 1'38"638
18 - Christian Ho - Dams - 1'39"355
19 - Noah Strømsted - Trident - 1'38"647
20 - Callum Voisin - Rodin - 1'39"447
21 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 1'38"699
22 - James Wharton - ART - 1'39"473
23 - Louis Sharp - Rodin - 1'39"014
24 - James Hedley - Van Amersfoort - 1'39"629
25 - Gerrard Xie - Hitech - 1'39"084
26 - Nicola Lacorte - Dams - 1'39"710
27 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 1'39"159
28 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'40"033
29 - Fernando Barrichello - AIX - 1'39"319
30 - Rafael Câmara - Trident - 1'54"677
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI