formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
4 Ott 2008 [18:00]

Monza, qualifica 1-2: Playteam e Autorlando in pole

Uno a uno in qualifica, e palla al centro per le due gare del weekend. Questa, in termini calcistici, la situazione risultante dalle due sessioni di qualifica per il penultimo doppio round del GtOpen a Monza. In gara 1, quasi prevedibile il dominio di Andrea Montermini, andato a conquistare la pole con oltre sette decimi di vantaggio su Rui Aguas, mentre Gianluca Roda, terzo, ha mostrato un'ottima forma precedendo Xavier Pompidou, Michele Rugolo e Manuel Giao.

Per Gara 2, è arrivata l'altrettanto attesa zampata di Richard Lietz, riuscito a sfondare quota 1:49 con un 1:48.981. In seconda piazza la battaglia sarà serratissima con la Ferrari Playteam. Buone prove anche per Daniel Serra e Andrea Belicchi. Tutto apparentemente facile in GTS per Marco Cioci e Andrea Pellizzato. Il duo di casa Corvette dovrà però vedersela con la Lamborghini del ritrovato Giacomo Piccini.

I migliori tempi della prima sessione

1 - Andrea Montermini - (Ferrari 430) - Playteam - 1:49.007
2 - Rui Aguas - (Ferrari 430) - Advanced - 1:49.782
3 - Gianluca Roda - (Porsche 997) - Autorlando - 1:49.954
4 - Xavier Pompidou - (Ferrari 430) - Trottet - 1:50.019
5 - Michele Rugolo - (Ferrari 430) - Advanced - 1:50.039
6 - Manuel Giao - (Ferrari 430) - Playteam - 1:50.146
7 - Damien Pasini - (Ferrari 430) - Advanced - 1:50.267
8 - Antonio Chacon - (Porsche 997) - DriveX - 1:50.267
9 - Stefano Livio - (Ferrari 430) - Advanced - 1:50.318
10 - Marc Carol - (Ferrari 430) - Mayola - 1:50.484
11 - Lorenzo Bontempelli - (Ferrari 430) - EdilCris - 1:50.919
12 - Oscar Fernandez - (SR21) - SunRED - 1:51.048
13 - Andrea Pellizzato - (Corvette GT3) - Twentytwo - 1:51.201
14 - Marco Frezza - (Ferrari 430) - EdilCris - 1:51.255
15 - Giacomo Piccini - (Lamborghini Gallardo) - Mik Corse - 1:51.670

I migliori tempi della seconda sessione

1 - Richard Lietz - (Porsche 997) - Autorlando - 1:48.981
2 - Michele Maceratesi - (Ferrari 430) - Playteam - 1:49.527
3 - Daniel Serra - (Ferrari 430) - Osona - 1:49.581
4 - Andrea Belicchi - (Porsche 997) - Autorlando - 1:49.816
5 - Ferdinando Monfardini - (Ferrari 430) - EdilCris - 1:50.060
6 - Pedro Couceiro - (Ferrari 430) - Playteam - 1:50.064
7 - Peter Dumbreck - (Ferrari 430) - Trottet - 1:50.070
8 - Matt Griffin - (Ferrari 430) - Advanced - 1:50.085
9 - Alessandro Bonetti - (Ferrari 430) - Advanced - 1:50.139
10 - Manuel Perez Aicart - (SR21) - SunRED - 1:50.372
11 - Miguel Angel De Castro - (Porsche 997) - DriveX - 1:50.448
12 - Lorenzo Casè - (Ferrari 430) - Advanced - 1:51.046
13 - Matteo Cressoni - (Ferrari 430) - EdilCris - 1:51.156
14 - Peter Sundberg - (Ferrari 430) - Advanced - 1:51.170
15 - Marco Cioci - (Corvette GT3) - Twentytwo - 1:51.826

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing