F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Ott 2016 [11:10]

Monza, qualifica 1
Fioravanti-Pulcini, prima fila italiana

Da Monza - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Colori italiani in grande spolvero nell'Euroformula Open a Monza: saranno due piloti azzurri a scattare davanti a tutti in gara 1 di oggi pomeriggio, con Damiano Fioravanti e Leonardo Pulcini che si sono contesi la leadership nella qualifica di questa mattina. Ad avere la meglio è stato il portacolori della RP Motorsport con il suo 1'44"755, grazie a cui si è garantito la prima pole-position della carriera a quattro ruote. Pulcini, il più rapido nelle prove libere, è rimasto dietro per appena 81 millesimi ma può essere soddisfatto: i principali avversari in classifica generale infatti sono alle sue spalle, a cominciare da un Ferdinand Habsburg soltanto ottavo.

Nelle immediate vicinanze dello schieramento, invece, il romano della Campos dovrà tenere d'occhio l'ottimo britannico Sam Macleod, novità del weekend sotto le insegne della Fortec, e Colton Herta, dominatore dell'appuntamento di Spielberg con il team Carlin. A seguire hanno invece chiuso Julio Moreno e Diego Menchaca.

Ottavo crono per Enaam Ahmed, di nuovo presente con la RP dopo le apparizioni compiute a Le Castellet e Silverstone, mentre per la BVM si è ben comportato il cinese Ye Hongli, autore dello stesso identico crono (1'45"546) di Tanart Sathienthirakul. Il thailandese scatterà però davanti per aver compiuto il proprio giro veloce in precedenza, come da regolamento. Nona fila per la coppia della DAV Racing formata dai fratelli Daniele Cazzaniga e Riccardo Cazzaniga, per la prima volta al via nello stesso fine settimana.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'44"755
Leonardo Pulcini - Campos - 1'44"836
2. fila
Sam Macleod - Fortec - 1'44"982
Colton Herta - Carlin - 1'44"988
3. fila
Julio Moreno - Campos - 1'45"190
Diego Menchaca - Campos - 1'45"202
4. fila
Ferdinand Habsburg - Drivex - 1'45"202
Enaam Ahmed - RP Motorsport - 1'45"390
5. fila
Keyvan Andres - Carlin - 1'45"472
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'45"474
6. fila
Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 1'45"546
Ye Hongli - BVM - 1'45"546
7. fila
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'45"657
Nikita Zlobin - Teo Martin - 1'45"657
8. fila
Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1'45"714
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'45"991
9. fila
Daniele Cazzaniga - DAV Racing - 1'46"410
Riccardo Cazzaniga - DAV Racing - 1'46"711
10. fila
Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 1'46"941
Daniil Pronenko - BVM - 1'51"274