formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
27 Set 2014 [11:51]

Monza, qualifica 1: Hamilton il più veloce

Da Monza – Antonio Caruccio

Ce lo si aspettava. Un po’ per cabala, perché un Hamilton qui in pole position c’era già stato per il Gran Premio di Formula 1, un po’ perché le Corvette avevano dimostrato già nelle prove libere di ieri di aver un gran passo. Così insomma Archie Hamilton ha conquistato il miglior tempo al termine delle prove ufficiali, fermando i cronometri in 1’47”868, rifilando solo 132 millesimi alla Ferrari di Paolo Ruberti, che si è così aggiudicato la prima posizione tra le vettura di classe GTS. In seconda fila nella gara di questo pomeriggio scatteranno le altre Corvette del team V8 Racing, con Maxim Soulet e Miguel Ramos autori dello stesso identico tempo al millesimo. Terza linea di partenza tutta italiana invece per Daniel Zampieri e Andrea Montermini, mentre decisamente positiva la prestazione di Nikita Zlobin, settimo davanti a Federico Leo ed alla Porsche del team Autorlando di Joel Camathias.

Foto Speedy

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Archie Hamilton (Corvette C6 ZR1) - Selleslagh - 1'47"868
Paolo Ruberti (Ferrari 458) – AF Corse - 1'48"000
2. fila
Maxime Soulet (Corvette C6 ZR1) - V8 Racing - 1'48"223
Miguel Ramos (Corvette C6 ZR1) – V8Racing - 1'48"223
3. fila
Daniel Zampieri (Ferrari 458) - Russian Bears - 1'48"521
Andrea Montermini (Ferrari 458) – Villorba - 1'48"573
4. fila
Nikita Zlobin (Ferrari 458) – AF Corse - 1'48"939
Federico Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'49"041
5. fila
Joel Camathias (Porsche 997) - Autorlando - 1'49"298
Pasin Lathouras (Ferrari 458) – AF Corse - 1'49"301
6. fila
Stefano Costantini (Ferrari 458) - Ombra - 1'49"449
Duncan Cameron (Ferrari 458) – AF Corse - 1'49"541
7. fila
Viacheslav Maleev (Ferrari 458) – Russian Bears - 1'50"000
Cesar Campanico (Audi R8) - Novadriver - 1'50”265
8. fila
Andrea Dromedari (Ferrari 458) – Easy Race – 1’50”385
Mario Cordoni (Ferrari 458) - Ombra - 1'50"581
9. fila
Maximiliam Volker (Chevrolet Camaro) – Reiter – 1’50”759
Thomas Gruber (Porsche 997) – Autorlando – 1’52”593
10. fila
Grant Tromas (McLaren MP4-12C) – Monaco – 1’54”104
Adriano Pan (Porsche 997) – Ebimotors – 1’55”454
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing