formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
3 Set 2016 [10:42]

Monza, qualifica
Leclerc è impeccabile

Da Monza - Dario Sala

Charles Leclerc ha messo un altro tassello al suo avvicinamento al titolo della GP3. Il monegasco ha ottenuto i quattro punti della pole position grazie ad un giro impeccabile ottenuto in condizioni non facili. Gli ultimi dieci minuti della sessione sono stati infatti decisamente caotici. Usciti per il loro run finali, i piloti hanno percorso le prime tornate a bassa velocità cercando la posizione migliore per le scie. L’andatura ridotta ha costretto ai canonici zig-zag per scaldare le gomme. E in questo frangente Arjun Maini ha tamponato Artur Janosz perdendo l’ala anteriore e finendo sotto investigazione. Pochi secondi dopo la ribalta è toccata a Giuliano Alesi fermo a pochi metri dalla staccata della prima variante.

Inevitabile la bandiera rossa che ha poi lasciato ai piloti solamente tre minuti per fare il tempo. Nell’unico tentativo, Leclerc è stato perfetto staccando il crono di 1’38”546 che gli è valsa la pole nonostante il miglioramento di Jake Dennis, leader fino a pochi secondi prima della bandiera a scacchi. L’inglese ha preceduto il connazionale e compagno di squadra Jack Aitken dopo un gioco di scie durato per tutta la sessione che stava portando la Arden alla prima fila.

Bene anche Alex Albon che, come era prevedibile, ha recuperato posizioni rispetto alle libere di ieri. Un quarto posto il suo che lascia aperte le porte a molti risultati in vista della gara. Quinta piazza per Jake Hughes, che però perderà tre posizioni in griglia, e sesta per il compagno di squadra Kevin Jörg staccato davvero di pochissimo e anch'egli passato ai box per sostituire l'ala anteriore dopo un contatto con De Vries. Settimo un sempre presente Nirei Fukuzumi. Non è andata benissimo ad Antonio Fuoco che, per un solo millesimo si è fermato all’ottavo posto davanti a Nick De Vries che invece si era messo in luce nelle primissime fasi della qualifica. Monza lascia aperte le porte alle rimonte e i due saranno chiamati a questo. Tanti i giri rovinati per la bandiera rossa in qualifica che ha visto ben 19 piloti racchiusi in un secondo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc – ART – 1’38”546
Jake Dennis – Arden – 1’38”712
2. fila
Jack Aitken – Arden – 1’38”729
Alex Albon – ART – 1’38”847
3. fila
Kevin Jörg – DAMS – 1’38”872
Nirei Fukuzumi – ART – 1’38”878
4. fila
Antonio Fuoco – Trident – 138”879
Jake Hughes – DAMS – 1’38”850 *
5. fila
Nick De Vries – ART – 1’38”885
Alex Palou – Campos – 1’39”045
6. fila
Sandy Stuvik – Trident – 1’39”084
Matevos Isaakyan – Koiranen – 1’39”255
7. fila
Ralph Boschung – Koiranen – 1’38”945 *
Santino Ferrucci – DAMS – 1’39”268
8. fila
Tatiana Calderon – Arden – 1’39”286
Giuliano Alesi – Trident – 1’39”377
9. fila
Matthew Parry – Koiranen – 1’39”430
Stejin Schothorst – Campos – 1’39”439
10. fila
Arjun Maini – Jenzer – 1’39”535
Akash Nandy – Jenzer – 1’39”558
11. fila
Artur Janosz – Trident – 1’39”869
Kostantin Tereschenko – Campos – 1’40”216

* penalizzati di tre posizioni

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI