formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
26 Apr 2008 [20:39]

Monza, qualifica: Peugeot in pole con Minassian-Gene

Peugeot, poi il vuoto. Nicolas Minassian e Pedro Lamy hanno portato le silenziose 908 diesel in prima fila. Il francese ha spinto davvero forte portandosi dall'1'32"090 dei primi giri lanciati all'1'31"470 finale. In progressione. Lamy non aveva il suo passo e si è fermato a 1'31"957. Il dominio Peugeot è totale, a Monza nessuno si è mai affacciato davanti a loro, o fra le due 908. Rinaldo Capello ha preso atto e con la sua Audi R10 ha comunque fatto il possibile per cercare di addomesticare il ritardo. Ma è finito a 1"723 dalla pole. Brutto incidente per Jamie Campbell-Walter. Distrutta la Creation, ma praticamente illeso il pilota britannico.

L'italiano era perplesso ed ha preso coscienza che in casa Audi c'è tanto lavoro da fare. L'impressione, è che con questa R10 il recupero sulla 908 sarà piuttosto complicato e forse già tutti pensano alla futura vettura. C'è poco da fare insomma per questo 2008. Si possono studiare tutte le strategie possibili, ma alla fine è sulle disgrazie dei prototipi francesi che bisogna sperare per poter salire sul gradino più alto del podio. La Lola-Aston Martin si è confermata la prima delle LMP1 a benzina con Charouz-Mucke.

LMP2 di dominio delle Porsche RS Spyder: la pole a quella di Van Merksteijn-Verstappen. In GT2, Olivier Beretta ha beffato Tomas Enge portando la Corvette C6R del team Alphand in pole dopo che per tutto il weekend era stata la Aston Martin DBR9 a condurre la classifica. Anche in GT2 c'è stato un ribaltamento delle posizioni con Rob Bell che ha firmato la pole con la Ferrari 430 del team Virgo mettendosi dietro la Porsche 997 di Alex Davison.

Massimo Costa

Nella foto, la Peugeot di Minassian-Gene

Lo schieramento di partenza

1. fila
Minassian-Gene (Peugeot 908) - 1'31"470
Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - 1'31"957
2. fila
Capello-McNish (Audi R10) - 1'33"193
Premat-Rockenfeller (Audi R10) - 1'33"330
3. fila
Mucke-Charouz (Lola B06/80-Aston Martin) - Charouz - 1'34"170
Panis-Lapierre (Courage LC70-Judd) - Oreca - 1'35"303
4. fila
CampbellWalter-Hall (Creation CA07-AIM) - Creation - 1'35"869
Ortelli-Ayari (Courage LC70-Judd) - Oreca - 1'35"891
5. fila
Collard-Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'36"117
Van Merksteijn-Verstappen (Porsche RS Spyder) - Van Merksteijn - 1'36"842
6. fila
Burgueno-De Castro (Epsilon ee1-Judd) - Epsilon - 1'37"022
Kerr-Jouanny (Creation CA07-AIM) - Creation - 1'37"062
7. fila
Primat-Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'37"229
Lienhard-Theys-Lammers (Porsche RS Spyder) - Horag - 1'37"845
8. fila
Elgaard-Nielsen (Porsche RS Spyder) - Essex - 1'37"957
Belicchi-Zacchia-Pompidou (Lola B08/80-Judd) - Speedy - 1'38"180
9. fila
Barazi-Vergers-Rees (Zytek 07S) - Barazi Epsilon - 1'38"570
Tappy-Ickx-Short (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 1'38"619
10. fila
Erdos-Newton (Lola EX265-MG) - RML - 1'38"697
Ojjeh-Gosselin-Schroyen (Zytek 07S) - Trading Performance - 1'39"861
11. fila
Amaral-Pla (Lola B05/40-AER) - ASM - 1'39"998
Ragues-Lahaye (Pescarolo-Judd) - Saulnier - 1'40"174
12. fila
Kane-Foster (WF01-Zytek) - Embassy - 1'40"196
Hughes-Haberfeld (WF01-Zytek) - Embassy - 1'40"385
13. fila
Nicolet-Faggionato-Hein (Pescarolo-Judd) - Saulnier - 1'40"865
De Pourtales-Noda (Lola B05/40-Mazda) - Kruse - 1'41"007
14. fila
Rostan-Petersen-Lueders (Radical-AER) - Bruichladdich - 1'41"785
Beretta-Moreau-Goueslard (Corvette C6R) - Alphand - 1'44"102
15. fila
A.Garcia-Enge (Aston Martin DBR9) - Modena - 1'44"389
Didaio-Francioni (Lucchini-Judd) - Racing Box - 1'44"471
16. fila
Blanchemain-Dumez-Manopoulous (Corvette C6R) - Alphand - 1'45"507
Rusinov-Kox (Lambo Murcielago) - Spartak - 1'46"243
17. fila
Bell-Bruni (Ferrari 430) - Virgo - 1'49"006
Lieb-Davison (Porsche 997) - Felbermayr - 1'49"227
18. fila
Ehret-Kaffer (Porsche 997) - Farnbacher - 1'49"839
Narac-Lietz (Porsche 997) - Imsa - 1'50"008
19. fila
Aucott-Daoudi (Ferrari 430) - JMB - 1'50"346
Nielsen-Westbrook-Simonsen (Porsche 997) - Farnbacher - 1'50"401
20. fila
Daniels-Palttala-Sugden (Porsche 997) - Watt - 1'50"953
Balandras-Lecourt-Belloc (Porsche 997) - Imsa - 1'51"057
21. fila
Dumbreck-Kelleners-Vasiliev (Spyker C8) - Spyker - 1'51"217
Ried-Felbermayr-Felbermayr (Porsche 997) - Proton - 1'51"468
22. fila
Chiesa-Leuenberger (Spyker C8) - Spyker - 1'52"330
Kutemann-Basso-Casadei (Ferrari 430) - JMB - 1'53"174
Cetilar