FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
5 Lug 2014 [11:27]

Monza, qualifica: Riener vola in pole

Da Monza - Massimo Costa

Che avesse un piede pesante lo si era capito a Spa, dove aveva debuttato nella Renault ALPS provenendo dal NEC, quando dalle ultime file aveva rimontato con grande caparbietà fino a raggiungere le prime posizioni. A Monza, Stefan Riener, scoperta della Cram, ha lasciato tutti di sasso prendendosi la pole. L'austriaco, inserito nel gruppo B, se l'è giocata fin sotto la bandiera a scacchi con Matevos Isaakyan della JD. Alla fine Riener ha segnato il tempo di 1'49"657 mentre Isaakyan si è fermato a 1'49"717. Terzo ha concuso Alessio Rovera, anch'egli della Cram, con 1'49"995 e ormai presenza fissa nelle posizioni che contano. Bella prova quindi per la squadra dei fratelli Rosei che ha piazzato le proprie monoposto in prima e terza fila.

Riener si è preso la pole per una manciata di centesimi su Charles Leclerc. Il monegasco della Fortec è stato il più veloce del gruppo A con 1'49"676 e fino all'ultimo ha sperato di poter rimanere al vertice assoluto, ma l'austriaco... non era d'accordo. Leclerc ha ottenuto il suo crono all'ultimo giro ed ha battuto un Dario Capitanio che già vedeva la possibilità di partire dalla prima fila. Sarebbe stata la sua prima volta, invece il romano della BVM ha dovuto fare un passetto indietro. Capitanio aveva realizzato 1'49"899.

Notevole il terzo tempo di Pietro Fittipaldi. Il brasiliano, per la prima volta a Monza, si è trovato subito molto bene sul tracciato italiano e risolti i problemi al cambio sofferti nelle prove libere, in qualifica ha girato veloce concludendo nel gruppo A in 1'50"153. Quarta fila per Jack Aitken della Fortec e Denis Korneev della JD, che ha ottenuto uno dei suoi migliori piazzamenti in qualifica. È soltanto in quinta fila il leader del campionato Nyck De Vries. Stranamente, l'olandese del team Koiranen ha sofferto una cronica mancanza di velocità. Al suo fianco, Matteo Gonfiantini della TS Corse. Una vera sorpresa vedere il giovane italiano a queste... latitudini, ma che conferma una crescita che sta avvenendo di tappa in tappa.

Actualfoto

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Stefan Riener - Cram - 1'49"657 - Gruppo B
Charles Leclerc - Fortec - 1'49"676 - Gruppo A
2. fila
Matevos Isaakyan - JD - 1'49"717 - GB
Dario Capitanio - BVM - 1'49"899 - GA
3. fila
Alessio Rovera - Cram - 1'49"995 - GB
Pietro Fittipaldi - MGR - 1'50"153 - GA
4. fila
Denis Korneev - JD - 1'50"239 - GB
Jack Aitken - Fortec - 1'50"200 - GA
5. fila
Matteo Gonfiantini - TS - 1'50"627 - GB
Nyck De Vries - Koiranen - 1'50"275 - GA
6. fila
Martin Kodric - Fortec - 1'50"709 - GB
Ben Barnicoat - Fortec - 1'50"478 - GA
7. fila
Patric Armand - Tech 1 - 1'50"717 - GB
Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'50"617 - GA
8. fila
Sun Zheng - China BRT by JCS - 1'50"785 - GB
Marek Boechmann - Jenzer - 1'50"665 - GA
9. fila
Danylo Pronenko - BVM - 1'50"867 - GB
Akash Nandy - Tech 1 - 1'50"708 - GA
10. fila
Simon Gachet - ARTA - 1'50"869 - GB
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'50"747 - GA
11. fila
Semen Evstigneev - BVM - 1'50"926 - GB
James Allen - ARTA - 1'50"944 - GA
12. fila
Alex Bosak - Prema - 1'51"074 - GB
Hong Li Ye - Koiranen - 1'50"954 - GA
13. fila
Yuan Bo - Koiranen - 1'51"614 - GB
Thiago Vivacqua - Fortec - 1'51"189 - GA
14. fila
Pietro Peccenini - TS - 1'52"125 - GB
Daniele Cazzaniga - GSK - 1'51"213 - GA