World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
29 Mag 2015 [20:41]

Monza, qualifiche
Le pole a Shwartzman e Zhou

Jacopo Rubino

Sono Robert Shwartzman e Guan Zhou Yu a spartirsi il bottino nelle qualifiche dell'Italian F4 Championship a Monza, teatro del secondo round stagionale. Il pilota russo e il cinese hanno conquistato rispettivamente le pole-position per gara 1 e gara 3. Shwartzman, con la vettura del team Mucke, in Q1 ha messo tutti dietro con il suo 1'53"309, precedendo il sorprendente compagno di squadra Lando Norris di appena 8 millesimi. Il giovane inglese, recente star del karting mondiale, debutta in questo weekend nel palcoscenico tricolore. Suo biglietto da visita, la leadership in classifica nella MSA Formula britannica che disputa col team Carlin. In mattinata, addirittura, si era issato in vetta nel primo turno di prove libere.

Terzo nella prima frazione, Zhou ha risposto in Q2 abbassando il limite a 1'52"882. L'alfiere della Prema si è preso così anche i 5 punti extra per la migliore prestazione assoluta delle qualifiche. In seconda piazzola, di nuovo, si è confermato Norris a poco più di un decimo, davanti al battistrada del campionato Ralf Aron (che sarà solo settimo sulla griglia di gara 1). Shwartzman non è riuscito a ripetersi sui livelli del segmento precedente e per la terza manche dovrà accontentarsi di scattare dalla quarta casella.

Agganciati al gruppetto di vertice Joao Vieira (quinto per lo start di gara 1) Marcos Siebert (per lui un sesto e un quinto posto) e David Beckmann, quarto in Q1 e poi sesto. A comandare la rappresentanza italiana è stato ancora il laziale Matteo Desideri, nono in Q1, mentre il team Malta ha inserito in top-ten Yan Leon Shlom, ottavo in Q2. Nel complesso buon equilibrio in pista, con circa metà schieramento racchiuso in 1”. Oltre a Norris, il circuito brianzolo vede ai nastri di partenza altre tre new-entry in arrivo dall'ADAC F4 tedesca: Mike Ortmann (Mucke), Arlind Hoti (Jenzer) e Tim Zimmermann (Prema), per un totale di 29 iscritti.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Robert Shwartzman - Mucke - 1'53"309
Lando Norris - Mucke - 1'53"317
2. fila
Yu Guan Zhou - Prema - 1'53"341
David Beckmann - Mucke - 1'53"450
3. fila
Joao Vieira - Antonelli - 1'53"500
Marcos Siebert - Jenzer - 1'53"612
4. fila
Ralf Aron - Prema - 1'53"829
Matteo Desideri - Antonelli - 1'53"848
5. fila
Mike Ortman - Mucke - 1'53"856
Mauricio Baiz - VSR - 1'53"918
6. fila
Tim Zimmermann - Prema - 1'54"009
Yan Leon Shlom - Malta - 1'54"069
7. fila
Marino Sato - VSR - 1'54"124
Giuliano Raucci - Prema - 1'54"200
8. fila
Bar Baruch - Israel F4 - 1'54"204
Diego Bertonelli - RB Racing - 1'54"332
9. fila
Lucas Mauron - Jenzer - 1'54"399
Riccardo Ponzio - Teramo - 1'54"433
10. fila
Kevin Kanayet Perez - Malta - 1'54"458
Raul Guzman - Malta - 1'54"548
11. fila
Alex Peroni - Torino - 1'54"832
Arlind Hoti - Jenzer - 1'54"862
12. fila
Nico Rindlisbacher - Jenzer - 1'54"972
Kikko Galbiati - Antonelli - 1'55"402
13. fila
Fernando Madera - Costa Rica - 1'55"914
Mattia Ferrari - Antonelli - 1'55"961
14. fila
Ali Al Khalifa - Jenzer - 1'56"007
Julia Pankiewicz - RB Racing - 1'57"884
15. fila
Wiktoria Pankiewicz - RB Racing - 1'57"978

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Yu Guan Zhou - Prema - 1'52"882
Lando Norris - Mucke - 1'52"992
2. fila
Ralf Aron - Prema - 1'52"996
Robert Shwartzman - Mucke - 1'53"066
3. fila
Marcos Siebert - Jenzer - 1'53"092
David Beckmann - Mucke - 1'53"346
4. fila
Mauricio Baiz - VSR - 1'53"452
Yan Leon Shlom - Malta - 1'53"500
5. fila
Joao Vieira - Antonelli - 1'53"509
Mike Ortman - Mucke - 1'53"545
6. fila
Bar Baruch - Israel F4 - 1'53"589
Tim Zimmermann - Prema - 1'53"781
7. fila
Kevin Kanayet Perez - Malta - 1'53"840
Marino Sato - VSR - 1'53"880
8. fila
Lucas Mauron - Jenzer - 1'53"904
Matteo Desideri - Antonelli - 1'53"996
9. fila
Riccardo Ponzio - Teramo - 1'54"150
Nico Rindlisbacher - Jenzer - 1'54"271
10. fila
Alex Peroni - Torino - 1'54"284
Giuliano Raucci - Prema - 1'54"355
11. fila
Diego Bertonelli - RB Racing - 1'54"357
Arlind Hoti - Jenzer - 1'54"462
12. fila
Ali Al Khalifa - Jenzer - 1'54"591
Raul Guzman - Malta - 1'54"722
13. fila
Fernando Madera - Torino - 1'55"036
Mattia Ferrari - Antonelli - 1'55"280
14. fila
Kikko Galbiati - Antonelli - 1'55"500
Julia Pankiewicz - RB Racing - 1'57"092
15. fila
Wiktoria Pankiewicz - RB Racing - 1'57"480
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing