Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
3 Mag 2015 [19:33]

Vallelunga, gara 3:
Doppietta Prema con Aron e Zhou

Antonio Caruccio

Si chiude con una doppietta del team Prema il fine settimana della Formula 4 a Vallelunga. Con un sorpasso negli ultimi minuti, l’estone Ralf Aron ha beffato il compagno cinese Yu Guan Zhou andandosi a prendere non solo la seconda vittoria del week-end, ma anche la ledaership del campionato. Terzo gradino del podio per Matteo Desideri, ancora una volta miglior italiano, con la Tatuus gestita dal team Antonelli. Una penalità ha invece escluso dal podio Joao Vieira, colpevole di aver speronato David Beckman, vincitore della gara 2 al mattino. Aron è così il primo leader della F4 Italia 2015, davanti al compagno Guan ed al russo Beckman.

Domenica 3 maggio 2015, gara 2

1 - Ralf Aron – Prema – 19 giri 30’23”419
2 - Yu Guan Zhou – Prema – 0”684
3 - Matteo Desideri – Antonelli – 8”392
4 - Mauricio Baiz – VSR – 17”704
5 - David Beckmann – Mucke – 23”426
6 - Lucas Mauron - Jenzer – 27”660
7 - Kevin Kanayet – Malta – 28”606
8 - Raul Guzman – Malta – 28”823
9 - Marino Sato – VSR – 29”427
10 - Diego Bertonelli – RB – 31”826
11 - Bar Baruch – Israel – 32”986
12 - Joao Vieira – Antonelli – 33”650
13 - Leon Shlom – Malta – 36”563
14 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 40”650
15 - Riccardo Ponzio – Teramo – 41”754
16 - Kikko Galbiati – Antonelli – 45”146
17 - Mattia Ferrari – Antonelli – 45”437
18 - Alì Al-Khalifa – Jenzer – 46”853
19 - Fernando Madera – Costa Rica – 48”443
20 - Wiktoria Pankiewicz – RB – 59”646
21 - Julia Pankiewicz – RB – 1’00”149
22 - Robert Shwartzman – Mucke – 1 giro
23 - Alex Peroni – Torino – 3 giri

Giro veloce: Robert Shwartzman 1’35”160

Ritirati
9 giri - Giuliano Raucci
3 giri - Thomas Preining

Non partiti
Marcos Sieber
Mauricio Baiz

Il campionato

1. Aron 56 punti; 2. Zhou 31; 3. Beckmann 25; 4. Vieira 24; 5. Shwartzman & Mauron 21; 7. Kanayet 18; 8. Desideri 15; 9. Baruch 13; 10 Baiz 12
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing