World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
3 Mag 2015 [19:33]

Vallelunga, gara 3:
Doppietta Prema con Aron e Zhou

Antonio Caruccio

Si chiude con una doppietta del team Prema il fine settimana della Formula 4 a Vallelunga. Con un sorpasso negli ultimi minuti, l’estone Ralf Aron ha beffato il compagno cinese Yu Guan Zhou andandosi a prendere non solo la seconda vittoria del week-end, ma anche la ledaership del campionato. Terzo gradino del podio per Matteo Desideri, ancora una volta miglior italiano, con la Tatuus gestita dal team Antonelli. Una penalità ha invece escluso dal podio Joao Vieira, colpevole di aver speronato David Beckman, vincitore della gara 2 al mattino. Aron è così il primo leader della F4 Italia 2015, davanti al compagno Guan ed al russo Beckman.

Domenica 3 maggio 2015, gara 2

1 - Ralf Aron – Prema – 19 giri 30’23”419
2 - Yu Guan Zhou – Prema – 0”684
3 - Matteo Desideri – Antonelli – 8”392
4 - Mauricio Baiz – VSR – 17”704
5 - David Beckmann – Mucke – 23”426
6 - Lucas Mauron - Jenzer – 27”660
7 - Kevin Kanayet – Malta – 28”606
8 - Raul Guzman – Malta – 28”823
9 - Marino Sato – VSR – 29”427
10 - Diego Bertonelli – RB – 31”826
11 - Bar Baruch – Israel – 32”986
12 - Joao Vieira – Antonelli – 33”650
13 - Leon Shlom – Malta – 36”563
14 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 40”650
15 - Riccardo Ponzio – Teramo – 41”754
16 - Kikko Galbiati – Antonelli – 45”146
17 - Mattia Ferrari – Antonelli – 45”437
18 - Alì Al-Khalifa – Jenzer – 46”853
19 - Fernando Madera – Costa Rica – 48”443
20 - Wiktoria Pankiewicz – RB – 59”646
21 - Julia Pankiewicz – RB – 1’00”149
22 - Robert Shwartzman – Mucke – 1 giro
23 - Alex Peroni – Torino – 3 giri

Giro veloce: Robert Shwartzman 1’35”160

Ritirati
9 giri - Giuliano Raucci
3 giri - Thomas Preining

Non partiti
Marcos Sieber
Mauricio Baiz

Il campionato

1. Aron 56 punti; 2. Zhou 31; 3. Beckmann 25; 4. Vieira 24; 5. Shwartzman & Mauron 21; 7. Kanayet 18; 8. Desideri 15; 9. Baruch 13; 10 Baiz 12
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing