Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
dtm Monza ufficiale per il DTM 2020,<br />nuova sede della tappa italiana
4 Set 2019 [22:04]

Monza ufficiale per il DTM 2020,
nuova sede della tappa italiana

Jacopo Rubino

Sarà Monza la tappa italiana del DTM nel 2020: anticipata da Italiaracing qualche giorno fa, la notizia è stata resa ufficiale nello stesso giorno in cui l'autodromo lombardo ha rinnovato con la Formula 1. Sarà il quarto circuito del nostro paese ad accogliere la prestigiosa serie tedesca nella sua storia, dopo il Mugello, Adria e Misano in cui si è corso negli ultimi due anni.

Il tracciato romagnolo cede il testimone dopo due edizioni che non hanno raccolto il pubblico sperato: non è bastato ospitare nel 2018 il primo round in notturna nella storia del DTM, impreziosito da Alex Zanardi al via, o avere quest'anno come wild-card Andrea Dovizioso, stella della MotoGP.

Monza sarà una novità, promettendo le punte velocistiche più elevate del calendario (si prevedono quasi 300 chilometri orari sul rettilineo principale), ma portando in dote una certa tradizione per quanto riguarda le competizioni riservate alle vetture turismo. "Le caratteristiche promettono duelli ruota a ruota e buone opportunità di sorpasso", ha commentato il boss Gerhard Berger, che qui vinse con la Ferrari il Gran Premio del 1988. L'austriaco era oggi presente sul palco di Milano per l'evento "90 anni di passione" allestito proprio dal team di Maranello.

"Per i nostri tre marchi, Aston Martin, Audi and BMW, l'Italia è un mercato importantissimo", ha rimarcato Achim Kostron, direttore generale di ITR. "Ringraziamo Misano, ottimo partner. Per il prossimo passo volevamo aumentare la visibilità del DTM andando nella pista più famosa del Paese".

Rimane da scoprire la data della gara, che sarà resa insieme al calendario completo ad ottobre, durante l'appuntamento finale di questa stagione ad Hockenheim.