World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
dtm Monza ufficiale per il DTM 2020,<br />nuova sede della tappa italiana
4 Set 2019 [22:04]

Monza ufficiale per il DTM 2020,
nuova sede della tappa italiana

Jacopo Rubino

Sarà Monza la tappa italiana del DTM nel 2020: anticipata da Italiaracing qualche giorno fa, la notizia è stata resa ufficiale nello stesso giorno in cui l'autodromo lombardo ha rinnovato con la Formula 1. Sarà il quarto circuito del nostro paese ad accogliere la prestigiosa serie tedesca nella sua storia, dopo il Mugello, Adria e Misano in cui si è corso negli ultimi due anni.

Il tracciato romagnolo cede il testimone dopo due edizioni che non hanno raccolto il pubblico sperato: non è bastato ospitare nel 2018 il primo round in notturna nella storia del DTM, impreziosito da Alex Zanardi al via, o avere quest'anno come wild-card Andrea Dovizioso, stella della MotoGP.

Monza sarà una novità, promettendo le punte velocistiche più elevate del calendario (si prevedono quasi 300 chilometri orari sul rettilineo principale), ma portando in dote una certa tradizione per quanto riguarda le competizioni riservate alle vetture turismo. "Le caratteristiche promettono duelli ruota a ruota e buone opportunità di sorpasso", ha commentato il boss Gerhard Berger, che qui vinse con la Ferrari il Gran Premio del 1988. L'austriaco era oggi presente sul palco di Milano per l'evento "90 anni di passione" allestito proprio dal team di Maranello.

"Per i nostri tre marchi, Aston Martin, Audi and BMW, l'Italia è un mercato importantissimo", ha rimarcato Achim Kostron, direttore generale di ITR. "Ringraziamo Misano, ottimo partner. Per il prossimo passo volevamo aumentare la visibilità del DTM andando nella pista più famosa del Paese".

Rimane da scoprire la data della gara, che sarà resa insieme al calendario completo ad ottobre, durante l'appuntamento finale di questa stagione ad Hockenheim.