Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm Button e il nostro Quintarelli<br />fra le wild-card Super GT a Hockenheim
8 Set 2019 [8:48]

Button e il nostro Quintarelli
fra le wild-card Super GT a Hockenheim

Jacopo Rubino

Jenson Button e il nostro Ronnie Quintarelli sono i nomi principali in rappresentanza del Super GT nella tappa finale del DTM 2019 a Hockenheim, prevista il 5-6 ottobre. Nell'ambito della collaborazione fra i due campionati, Honda, Nissan e Lexus porteranno ciascuna una vettura ospite, come antipasto dell'evento congiunto (la "Dream Race") che si svolgerà al Fuji nel mese di novembre.

L'iridato 2009 di Formula 1, campione in carica della serie Gran Turismo nipponica, guiderà la NSX del team Kunimitsu in solitaria. "Nella mia carriera sono sempre stato un ammiratore di molte forme di motorsport, il piano dopo la F1 è sempre stato quello di esplorare nuove sfide nelle varie categorie", ha commentato l'inglese. "Honda, Nissan e Lexus renderanno lo schieramento ancora più combattuto, non vedo l'ora di scoprirlo in prima persona".

L'italiano Quintarelli, da oltre un decennio protagonista nelle competizioni del Sol Levante, porta con sé in dote ben quattro titoli nel Super GT, ottenuti nel 2011, 2012, 2014 e 2015. In questa stagione occupa il terzo posto provvisorio in classifica generale in equipaggio con Tsugio Matsuda. Saranno insieme anche nell'appuntamento in Germania, disputando ciascuno una manche al volante della GT-R preparata da Nismo.

Anche la Lexus ha voluto mantenere la configurazione a doppio pilota, scegliendo i campioni 2017 del Super GT: Ryo Hirakawa e Nick Cassidy, al momento leader in Super Formula. Il neozelandese conosce già il tracciato di Hockenheim grazie ai precedenti trascorsi nella vecchia F3 europea, riuscendo anche a conquistare un podio nel 2015.