FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
dtm Button e il nostro Quintarelli<br />fra le wild-card Super GT a Hockenheim
8 Set 2019 [8:48]

Button e il nostro Quintarelli
fra le wild-card Super GT a Hockenheim

Jacopo Rubino

Jenson Button e il nostro Ronnie Quintarelli sono i nomi principali in rappresentanza del Super GT nella tappa finale del DTM 2019 a Hockenheim, prevista il 5-6 ottobre. Nell'ambito della collaborazione fra i due campionati, Honda, Nissan e Lexus porteranno ciascuna una vettura ospite, come antipasto dell'evento congiunto (la "Dream Race") che si svolgerà al Fuji nel mese di novembre.

L'iridato 2009 di Formula 1, campione in carica della serie Gran Turismo nipponica, guiderà la NSX del team Kunimitsu in solitaria. "Nella mia carriera sono sempre stato un ammiratore di molte forme di motorsport, il piano dopo la F1 è sempre stato quello di esplorare nuove sfide nelle varie categorie", ha commentato l'inglese. "Honda, Nissan e Lexus renderanno lo schieramento ancora più combattuto, non vedo l'ora di scoprirlo in prima persona".

L'italiano Quintarelli, da oltre un decennio protagonista nelle competizioni del Sol Levante, porta con sé in dote ben quattro titoli nel Super GT, ottenuti nel 2011, 2012, 2014 e 2015. In questa stagione occupa il terzo posto provvisorio in classifica generale in equipaggio con Tsugio Matsuda. Saranno insieme anche nell'appuntamento in Germania, disputando ciascuno una manche al volante della GT-R preparata da Nismo.

Anche la Lexus ha voluto mantenere la configurazione a doppio pilota, scegliendo i campioni 2017 del Super GT: Ryo Hirakawa e Nick Cassidy, al momento leader in Super Formula. Il neozelandese conosce già il tracciato di Hockenheim grazie ai precedenti trascorsi nella vecchia F3 europea, riuscendo anche a conquistare un podio nel 2015.