formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
11 Set 2015 [15:12]

Mosca – Kari si aggiudica il titolo

Antonio Caruccio

Niko Kari è il primo campione della Formula 4 NEZ organizzata dal team Koiranen e supportata da SMP Racing. Il sedicenne finlandese è inoltre il secondo campione assoluto della storia della Formula 4 dopo Lance Stroll, che si aggiudicò la serie italiana nel 2014. Niko ha fatto tripletta in Russia, per il sesto e penultimo appuntamento della stagione, andando anche a segnare il giro più veloce in tutte le corse, sia sul bagnato che sull’asciutto. Kari ha battuto la concorrenza del connazionale Aleksanteri Huovinen, che invece sembrava poterlo indispettire nei primi round della stagione, col ventenne di Oulu scavalcato ora in classifica anche da Vladimir Atoev.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nerses Isaakyan – 1’58”430
Niko Kari – 1’58”546
2. fila
Alexander Vartanyan – 1’58”882
Aleksanteri Huovinen – 1’59”038
3. fila
Valdimir Atoev – 1’59”289
Aleksander Maslennikov – 1’59”412
4. fila
Simo Laaksonen – 1’59”641
Nikita Troitskiy – 1’59”664
5. fila
Niklas Nylund – 1’59”836
Evan Matveev – 1’59”965
6. fila
Simon Estigneev – 2’00”335
Aleksey Korneev – 2’01”259
7. fila
Nikita Sitnikov – 2’01”339
Roman Lebedev – 2’04”104

Sabato 5 settembre 2015, gara 1

1 - Niko Kari – 14 giri 28’05”300
2 - Nerses Isaakyan – 2”971
3 - Niklas Nylund – 7”288
4 - Alexander Vartanyan – 8”526
5 - Nikita Troitskiy – 24”492
6 - Aleksanteri Huovinen – 31”353
7 - Aleksander Maslennikov – 35”352
8 - Simo Laaksonen – 40”578
9 - Aleksey Korneev – 58”503
10 - Valdimir Atoev – 59”166
11 – Simon Evstigneev – 1’00”199
12 - Nikita Sitnikov – 1’00”961
13 - Ivan Matveev – 1’08”950
14 - Roman Lebedev – 1’53”995

Giro veloce: Niko Kari 1’58”963


Domenica 6 settembre 2015, gara 2

1 - Niko Kari – 17 giri 27’31”935
2 - Nerses Isaakyan – 10”206
3 - Nikita Troitskiy – 14”408
4 - Aleksanteri Huovinen – 16”642
5 - Valdimir Atoev – 16”953
6 - Nikita Sitnikov – 17”277
7 - Aleksander Maslennikov – 21”013
8 - Simo Laaksonen – 21”100
9 - Ivan Matveev – 21”474
10 - Alexander Vartanyan – 27”892
11 – Simon Evstigneev – 1’10”699
12 - Roman Lebedev – 1’12”962

Giro veloce: Niko Kari 1’36”000

Ritirati
13° giro - Niklas Nylund
10° giro - Aleksey Korneev

Domenica 6 settembre 2015, gara 3

1 - Niko Kari – 17 giri 27’39”186
2 - Nerses Isaakyan – 7”351
3 - Nikita Troitskiy – 9”299
4 - Niklas Nylund – 12”384
5 - Aleksanteri Huovinen – 13”339
6 - Aleksey Korneev – 17”323
7 - Ivan Matveev – 23”069
8 - Simo Laaksonen – 24”723
9 - Nikita Sitnikov – 25”325
10 - Valdimir Atoev – 25”729
11 - Alexander Vartanyan – 32”253
12 - Roman Lebedev – 53”209
13 – Simon Evstigneev – 2 giri

Giro veloce: Niko Kari 1’36”585

Ritirato
6° giro - Aleksander Maslennikov

Il campionato
1. Kari 373 punti; 2. Atoev 249; 3. Huovinen 210; 4. Isaakyan 186; 5. Korneev 176; 6. Nylund 134; 7. Troitskiy 127; 8. Matveev 111; 9. Sitnikov 77; 10. Maslennikov 54