14 Lug 2012 [13:59]
Mosca, gara 1: Kvyat vince in casa
Dall'inviato Massimo Costa
Se Robin Frijns, nella WSR 3.5, è stato il primo vincitore della storia del nuovo tracciato di Mosca, Daniil Kvyat ha fatto impazzire il pubblico divenendo il primo russo a conquistare il successo sulla pista di casa. Scattato come una molla dalla prima fila (seconda piazzola), il pilota del team Koiranen ha subito sopraffatto il poleman Stoffel Vandoorne. Tra i due contendenti si è accesa una gran battaglia, ma Kvyat ne ha rintuzzato gli attacchi con decisione. Un duello di alto livello, che ha coinvolto i primi due nel campionato.
Il russo ha così vinto con mezzo secondo di vantaggio su Vandoorne, che rimane leader nella classifica generale, ma il divario da Kvyat si è ridotto a sei lunghezze dalle tredici del pre gara. Primo podio per Oliver Rowland, buon terzo per Fortec mentre quarto il tedesco Stefan Wackerbauer, al primo risultato importante nell'europeo. Primi punti per Mikko Pakari, quinto davanti a un positivo Melville McKee, che dal Nurburgring ha decisamente cambiato ritmo. Bene a punti Alex Riberas ed il baby Esteban Ocon che ha superato a metà gara Guilherme Silva. Ultimo punto per William Vermont. Al 1° giro, all'ultima curva Yu Kanamaru è volato sopra Alex Albon, colpendolo nel casco, ma nessun problema per il giovane della Red Bull. Subito KO Nick De Vries.
Nella foto, Kvyat precede Vandoorne (Photo Pellegrini)
Sabato 14 luglio 2012, gara 1
1 - Daniil Kvyat - Koiranen - 15 giri 26'50"279
2 - Stoffel Vandoorne - Kaufmann - 0"580
3 - Oliver Rowland - Fortec - 4"295
4 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 5"117
5 - Mikko Pakari - Fortec - 5"666
6 - Melville McKee - Interwetten - 6"284
7 - Alex Riberas - Kaufmann - 7"615
8 - Esteban Ocon - Koiranen - 8"734
9 - Guilherme Silva - Interwetten - 9"614
10 - William Vermont - Arta - 11"018
11 - Oscar Tunjo - Tech 1 - 11"700
12 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 12"499
13 - Jordan King - Manor MP - 13"041
14 - Pierre Gasly - R Ace - 14"754
15 - Patrick Kujala - Koiranen - 15"570
16 - Javier Tarancon - RC Formula - 16"904
17 - Pieter Schothorst - Kaufmann - 22"553
18 - Ed Jones - Fortec - 22"991
19 - Andrea Pizzitola - R Ace - 24"047
20 - Timmy Hansen - Interwetten - 24"509
21 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 26"502
22 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 27"089
23 - Norman Nato - RC Formula - 29"193
24 - Ignazio D'Agosto - KTR - 30"339
25 - Mathieu Vaxiviere - Tech 1 - 32"905
26 - Leo Roussel - Arta - 35"509
27 - Roman Beregech - Atech Reid - 46"264
28 - Alexey Chucklin - Fortec - 58"888
29 - Konstantin Tereschenko - Epic - 59"506
30 - Steijn Schothorst - Manor MP - 1 giro
31 - Miki Weckstrom - KTR - 1 giro
32 - Cristof Von Grunigen - Epic - 1 giro
Giro più veloce: Stoffel Vandoorne 1'35"979
Ritirati
0 giri - Yu Kanamaru
0 giri - Alex Albon
0 giri - Nick De Vries
Il campionato
1.Vandoorne 128; 2.Kvyat 122; 3.Nato 70; 4.Chatin 56; 5.Rowland 43; 6.Gasly 36; 7.De Vries 30; 8.McKee 28; 9.Riberas 25; 10.Dennis 19.