formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
23 Giu 2013 [11:56]

Mosca, gara 2: Verschuur 'sorprende' Bortolotti

Dall'inviato Massimo Costa

Una safety-car al 3° giro, un pit-stop anticipato ed ecco che Mike Verschuur si è impossessato della vittoria nella seconda gara Megane a Mosca. Mirko Bortolotti era al comando dopo essere partito dalla pole, quando Max Braams nell'ultima curva si è girato colpendo il muretto box. Immediata la safety-car e immediato il rientro ai box per il pit-stop di Verschuur. Col rischio di rimanere senza benzina nel finale della corsa... Ma all'olandese è andata bene ed ha potuto festeggiare il successo candidandosi ad anti Bortolotti. Il pilota italiano ha effettuato il pit-stop il giro seguente, come quasi tutti gli altri, e quando è rientrato in pista si è trovato quattro-cinque vetture da superare. E Verschuur era ormai imprendibile.

Bello il sorpasso di Bortolotti su Kelvin Snoeks, all'ultima curva, per il secondo posto. Sfortunato Kevin Gilardoni, ritiratosi dopo un contatto con Vladimir Lunkin. Bel debutto di Michela Cerruti, che ha usato la vettura Oregon di Margot Laffite (che ha disputato gara 1) ottima ottava dopo aver costruito un sorpasso intelligente a Toni Forne alla prima curva, tra gli applausi del pubblico in tribuna che ha sospinto l'unica ragazza in pista.

Nella foto, Mike Verschuur (Photo Pellegrini)

Domenica 23 giugno 2013, gara 2

1 - Mike Verschuur - Verschuur - 25 giri 43'11"910
2 - Mirko Bortolotti - Oregon - 6"218
3 - Kelvin Snoeks - Oregon - 7"675
4 - Erik Janis - Charouz - 11"695
5 - Steven Palette - Lompech - 16"261
6 - Jeroen Schothorst - Verschuur - 35"139
7 - Jean-Charles Miginiac - Lompech - 37"437
8 - Michela Cerruti - Oregon - 38"900
9 - Toni Fornè - Charouz - 41"974
10 - Roman Golikov - Oregon - 1'03"332
11 - Jakub Knoll - Charouz - 1'29"446

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1'38"733

Ritirati
0 giri - Pieter Schothorst
3° giro - Max Braams
8° giro - Vladimir Lunkin
8° giro - Kevin Gilardoni

Il campionato
1.Bortolotti 130; 2.Verschuur 84; 3.Snoeks 71; 4.Janis 60; 5.Gilardoni 54.