formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
23 Giu 2013 [11:56]

Mosca, gara 2: Verschuur 'sorprende' Bortolotti

Dall'inviato Massimo Costa

Una safety-car al 3° giro, un pit-stop anticipato ed ecco che Mike Verschuur si è impossessato della vittoria nella seconda gara Megane a Mosca. Mirko Bortolotti era al comando dopo essere partito dalla pole, quando Max Braams nell'ultima curva si è girato colpendo il muretto box. Immediata la safety-car e immediato il rientro ai box per il pit-stop di Verschuur. Col rischio di rimanere senza benzina nel finale della corsa... Ma all'olandese è andata bene ed ha potuto festeggiare il successo candidandosi ad anti Bortolotti. Il pilota italiano ha effettuato il pit-stop il giro seguente, come quasi tutti gli altri, e quando è rientrato in pista si è trovato quattro-cinque vetture da superare. E Verschuur era ormai imprendibile.

Bello il sorpasso di Bortolotti su Kelvin Snoeks, all'ultima curva, per il secondo posto. Sfortunato Kevin Gilardoni, ritiratosi dopo un contatto con Vladimir Lunkin. Bel debutto di Michela Cerruti, che ha usato la vettura Oregon di Margot Laffite (che ha disputato gara 1) ottima ottava dopo aver costruito un sorpasso intelligente a Toni Forne alla prima curva, tra gli applausi del pubblico in tribuna che ha sospinto l'unica ragazza in pista.

Nella foto, Mike Verschuur (Photo Pellegrini)

Domenica 23 giugno 2013, gara 2

1 - Mike Verschuur - Verschuur - 25 giri 43'11"910
2 - Mirko Bortolotti - Oregon - 6"218
3 - Kelvin Snoeks - Oregon - 7"675
4 - Erik Janis - Charouz - 11"695
5 - Steven Palette - Lompech - 16"261
6 - Jeroen Schothorst - Verschuur - 35"139
7 - Jean-Charles Miginiac - Lompech - 37"437
8 - Michela Cerruti - Oregon - 38"900
9 - Toni Fornè - Charouz - 41"974
10 - Roman Golikov - Oregon - 1'03"332
11 - Jakub Knoll - Charouz - 1'29"446

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1'38"733

Ritirati
0 giri - Pieter Schothorst
3° giro - Max Braams
8° giro - Vladimir Lunkin
8° giro - Kevin Gilardoni

Il campionato
1.Bortolotti 130; 2.Verschuur 84; 3.Snoeks 71; 4.Janis 60; 5.Gilardoni 54.