formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
22 Giu 2013 [17:01]

Mosca, gara 1: poker di Bortolotti

Dall'inviato Massimo Costa

Quarta vittoria su cinque gare per Mirko Bortolotti nella Eurocup Megane. Il pilota italiano del team Oregon è scattato con agilità dalla pole ed ha sempre mantenuto la prima posizione. Del resto mai messa in discussione dalla concorrenza. Perfetto anche il pit-stop che ha permesso a Bortolotti di regolare sul traguardo, con un vantaggio di 2"511, il debuttante Pieter Schothorst. Il giovane olandese è infatti salito per la prima volta sulla vettura del team Verschuur proprio nel weekend russo. Lo scorso anno in F.Renault 2.0, Schothorst ha lasciato il posto nelle formule al fratello Steijn:

"I risultati non erano stati incoraggianti nel 2012 e così per motivi di budget abbiamo puntato su Steijn per le monoposto. Ed io ora corro nel Carrera Cup tedesco. Con la Megane è stata una piacevole sorpresa finire subito nelle primissime posizioni, spero che mi rivediate sul podio anche dopo gara 2...". Terzo posto sotto la bandiera a scacchi per Erik Janis del team Charouz, che ha strappato il podio a Kelvin Snoeks con un sorpasso al limite nelle ultime curve. Questa manovrà però gli è costata, a motori spenti, una penalità di 10" e da terzo si è ritrovato quinto. Quarto Kevin Gilardoni, non troppo soddisfatto della vettura.

Nella foto, Mirko Bortolotti (Photo Pellegrini)

Sabato 22 giugno 2013, gara 1

1 - Mirko Bortolotti - Oregon - 25 giri 41'59"123
2 - Pieter Schothorst - Verschuur - 2"511
3 - Kelvin Snoeks - Oregon - 11"006
4 - Kevin Gilardoni - Oregon - 12"752
5 - Erik Janis - Charouz - 19"814 **
6 - Steven Palette - Lompech - 24"980
7 - Mike Verschuur - Verschuur - 38"909
8 - Marguerite Laffite - Oregon - 45"594
9 - Vladimir Lunkin - Oregon - 1'03"605
10 - Jeroen Schothorst - Verschuur - 1'15"396
11 - Jakub Knoll - Charouz - 1'41"040

** Penalizzato 10"

Giro più veloce: Mike Verschuur 1'39"102

Ritirati
0 giri - Toni Forne
12° giro - Max Braams
13° giro - Jean Charles Miginiac
16° giro - Roman Golikov