formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
14 Lug 2012 [10:08]

Mosca, qualifica 1-2: Costa e Gilardoni al top

Dall'inviato Massimo Costa

Albert Costa si conferma l'uomo da battere in qualifica. Dopo la doppia pole del Nurburgring, lo spagnolo della Oregon si è assicurato la pole anche nelle due qualifiche di Mosca. Tutto facile per lui, che condividerà la prima fila, in entrambe le gare, con Kevin Gilardoni. L'italiano è sempre più competitivo nel Megane Trophy e la prestazione in terra russa è di grande rilievo. Il rientrante Stefano Comini, campione 2011 e chiamato dal team Lompech per rimpiazzare Bossy, ha subito colto il terzo tempo in entrambe le sessioni.

Il leader del campionato Bas Schothorst (TDS) non ha dato il meglio risultando sesto e quarto. Meglio in qualifica 1 ha fatto il suo compagno Tom Coronel, quarto. Niccolò Nalio è risultato quinto e sesto. Curioso il rientro agonistico di Roberto Moreno, ex F.1, che con la vettura della Oregon usata fino al Nurburgring da Milan, è risultato settimo e ottavo. Poche le Megane presenti, solo 12. Mancano il team Pujola con Lorgere-Roux, l'Algarve Pro con Berg e Munemann, la AKF con Freymuth

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Albert Costa - Oregon - 1'41"765
Kevin Gilardoni - Oregon - 1'42"221
2. fila
Stefano Comini - Lompech - 1'42"680
Tom Coronel - TDS - 1'42"891
3. fila
Niccolò Nalio - Oregon - 1'43"050
Pieter Schothorst - TDS - 1'43"423
4. fila
Roberto Moreno - Oregon - 1'43"516
Kelvin Snoeks - TDS - 1'43"625
5. fila
Fabien Thuner - Oregon - 1'43"788
Jean Charles Miginiac - Lompech - 1'44"882
6. fila
Jeroen Schothorst - TDS - 1'45"332
Enrico Bettera - Oregon - 1'45"742

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Albert Costa - Oregon - 1'42"146
Kevin Gilardoni - Oregon - 1'42"635
2. fila
Stefano Comini - Lompech - 1'42"931
Bas Schothorst - TDS - 1'43"155
3. fila
Tom Coronel - TDS - 1'43"380
Niccolò Nalio - Oregon - 1'43"402
4. fila
Kelvin Snoeks - TDS - 1'43"459
Roberto Moreno - Oregon - 1'43"471
5. fila
Fabien Thuner - Oregon - 1'43"544
Jean Charles Miginiac - Lompech - 1'45"030
6. fila
Enrico Bettera - Oregon - 1'45"270
Jeroen Schothorst - TDS - 1'45"813