formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
14 Lug 2012 [10:08]

Mosca, qualifica 1-2: Costa e Gilardoni al top

Dall'inviato Massimo Costa

Albert Costa si conferma l'uomo da battere in qualifica. Dopo la doppia pole del Nurburgring, lo spagnolo della Oregon si è assicurato la pole anche nelle due qualifiche di Mosca. Tutto facile per lui, che condividerà la prima fila, in entrambe le gare, con Kevin Gilardoni. L'italiano è sempre più competitivo nel Megane Trophy e la prestazione in terra russa è di grande rilievo. Il rientrante Stefano Comini, campione 2011 e chiamato dal team Lompech per rimpiazzare Bossy, ha subito colto il terzo tempo in entrambe le sessioni.

Il leader del campionato Bas Schothorst (TDS) non ha dato il meglio risultando sesto e quarto. Meglio in qualifica 1 ha fatto il suo compagno Tom Coronel, quarto. Niccolò Nalio è risultato quinto e sesto. Curioso il rientro agonistico di Roberto Moreno, ex F.1, che con la vettura della Oregon usata fino al Nurburgring da Milan, è risultato settimo e ottavo. Poche le Megane presenti, solo 12. Mancano il team Pujola con Lorgere-Roux, l'Algarve Pro con Berg e Munemann, la AKF con Freymuth

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Albert Costa - Oregon - 1'41"765
Kevin Gilardoni - Oregon - 1'42"221
2. fila
Stefano Comini - Lompech - 1'42"680
Tom Coronel - TDS - 1'42"891
3. fila
Niccolò Nalio - Oregon - 1'43"050
Pieter Schothorst - TDS - 1'43"423
4. fila
Roberto Moreno - Oregon - 1'43"516
Kelvin Snoeks - TDS - 1'43"625
5. fila
Fabien Thuner - Oregon - 1'43"788
Jean Charles Miginiac - Lompech - 1'44"882
6. fila
Jeroen Schothorst - TDS - 1'45"332
Enrico Bettera - Oregon - 1'45"742

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Albert Costa - Oregon - 1'42"146
Kevin Gilardoni - Oregon - 1'42"635
2. fila
Stefano Comini - Lompech - 1'42"931
Bas Schothorst - TDS - 1'43"155
3. fila
Tom Coronel - TDS - 1'43"380
Niccolò Nalio - Oregon - 1'43"402
4. fila
Kelvin Snoeks - TDS - 1'43"459
Roberto Moreno - Oregon - 1'43"471
5. fila
Fabien Thuner - Oregon - 1'43"544
Jean Charles Miginiac - Lompech - 1'45"030
6. fila
Enrico Bettera - Oregon - 1'45"270
Jeroen Schothorst - TDS - 1'45"813