formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
22 Giu 2013 [9:28]

Mosca, qualifica 1: Gasly batte Rowland

Dall’inviato Antonio Caruccio

Pole position per il leader di campionato Pierre Gasly al termine delle qualifiche dell’Eurocup di Formula Renault 2000 sul circuito di Mosca. Il portacolori di Tech 1 è stato il più rapido del Gruppo A, risultando di due decimi più veloce anche del leader del Gruppo B, Olivier Rowland. L’inglese di casa Manor MP Motorsport ha conseguito il primato restando però a due decimi di ritardo dalla vetta con la propria Tatuus, dopo aver dominato le prove libere di venerdì, e distanziando di un decimo Esteban Ocon, alfiere Lotus schierato da ART Junior.

In seconda fila il francese sarà preceduto da Steijn Schothorst, primo portacolori Kaufmann in griglia. Ottima prestazione degli italiani. Il team Prema monopolizza la terza fila, con Luca Ghiotto e Bruno Bonifacio entrambi terzi nei rispettivi raggruppamenti. La squadra italiana, dopo le prove libere di ieri, ha fatto un notevole balzo in avanti prestazionale, col vicentino che sistemati i problemi al cambio si è portato nelle posizioni di vertice. Sesta fila invece, per Ignazio D’Agosto. Il pugliese ieri si è trovato con una vettura completamente ricostruita dopo il brutto incidente di Spa-Francorchamps e proverà questo pomeriggio ad esorcizzare la prestazione belga con un buon risultato.

Nel Gruppo A da segnalare che Leo Roussel era finito con le ruote posteriori in ghiaia, salvo essere spinto dai commissari perché considerato in posizione pericolosa e riprendere la via della pista. Un lungo invece, per Hans Villemi nel Gruppo B, che ieri si era fermato nelle prove libere per un problema alla pompa di benzina. Un dritto all’ultima curva anche per Matthieu Vaxiviere, che partirà in ottava fila al fianco di Oscar Tunjo.

Nella foto, Pierre Gasly (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - Tech 1 - 1'31"872 – Gruppo A
Oliver Rowland - Manor MP - 1'32"067 – Gruppo B
2. fila
Steijn Schothorst - Kaufmann - 1'32"199 - GA
Esteban Ocon - ART Junior - 1'32"167 - GB
3. fila
Luca Ghiotto - Prema - 1'32"219 - GA
Bruno Bonifacio - Prema - 1'32"213 - GB
4. fila
Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'32"230 - GA
Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'32"315 - GB
5. fila
Alexander Albon - KTR - 1'32"299 - GA
Alex Baron - ART Junior - 1'32"398 - GB
6. fila
Ignazio D'Agosto - KTR - 1'32"303 - GA
Mikko Pakari - Fortecc - 1'32"426 - GB
7. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 1'32"321 - GA
Andrea Pizzitola - ART Junior - 1'32"471 - GB
8. fila
Aurelien Panis - RC Formula - 1'32"388 - GA
Javier Merlo - Manor MP - 1'32"564 - GB
9. fila
Jake Dennis - Fortec - 1'32"392 - GA
Benjamin Bailly - RC Formula - 1'32"613 - GB
10. fila
Kevin Joerg - Jenzer - 1'32"696 - GA
Gustav Malja - Kaufmann - 1'32"624 - GB
11. fila
William Vermont - ARTA - 1'32"706 - GA
Guilherme Silva - Koiranen - 1'32"697 - GB
12. fila
Simon Tirman - ARTA - 1'32"789 - GA
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'32"801 - GB
13. fila
Jack Aitken - Manor MP – 1’32”804 - GA
Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'32"813 - GB
14. fila
Ed Jones - Fortec - 1'32"861 - GA
Yu Kanamaru - KRT - 1'33"007 - GB
15. fila
Victor Franzoni - Koiranen - 1'32"901 - GA
Hans Villemi - Atech Reid - 1'33"748 - GB
16. fila
Roman Mavlanov - RC Formula - 1'33"068 - GA
Denis Korneev - Jenzer - 1'33"832 - GB
17. fila
Leo Roussel - ARTA - 1'33"326 - GA
Aleksander Bosak - Atech Reid - 1'34"194 - GB
18. fila
Levin Amweg - Jenzer - 1'33"415 - GA