formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
4 Lug 2015 [9:29]

Mosca, qualifica: pole per Catsburg

Marco Cortesi

Pole position a sorpresa al Moscow Ring nello sbarco in terra russa dell Blancpain Sprint. A far segnare il miglior tempo per la gara di qualifica di oggi è infatti stato Nick Catsburg, sulla Lamborghini Gallardo R-Extenso del team Reiter. Si tratta della prima volta che la sportiva sviluppata in Germania prevale nella sua versione allargata 2015. Il ventisettenne olandese ha preso il comando nella seconda parte della sessione, e si è ripetuto poi nel finale migliorando ulteriormente il suo tempo di riferimento.

Dopo aver commesso un piccolo errore ad inizio sessione, Markus Winkelhock si è fatto perdonare piazzandosi al secondo posto con la migliore delle Audi, mentre si è mantenuta in alto la Ferrari del team Rinaldi. Autore del terzo tempo con la verde 458 divisa con Marco Seefried è stato Norbert Siedler. Partirà dal quarto posto nonostante un'uscita di pista il duo composto da Rob Bell e Kevin Estre: il francese ha perso il posteriore della sua McLaren 650 S al termine della sessione, toccando leggermente le barriere e causando una bandiera rossa con 50 secondi alla conclusione.

Nelle barriere era finito nel corso delle libere anche Laurens Vanthoor, che insieme a Robin Frijns prenderà il via dalla quinta posizione davanti ai compagni del team WRT Mies-Ide. In top-10 anche le due Bentley con Jules Szymkowiak davanti a Maximilian Buhk, sulla stessa vettura con cui Vincent Abril aveva comandato il Q1. Gli olandesi Szymkowiak e Van Splunteren hanno anche incamerato la leadership della Sprint Cup. Fuori dalla Q3 l'Audi del team ISR nonostante l'ottima performance di Marco Bonanomi, settimo al termine del primo segmento.

Lo schieramento di partenza

1. fila
von Thurn und Taxis/Catsburg (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'36"908 - Q3
Mayr-Melnhof/Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'37"048 - Q3
2. fila
Seefried/Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'37"196 - Q3
Bell/Estre (McLaren 650) - Attempto - 1'37"440 - Q3
3. fila
Frijns/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'37"485 - Q3
Ide/Mies (Audi R8) - WRT - 1'37"538 - Q3
4. fila
Van Splunteren/Szymkowiak (Bentley Continental) - HTP - 1'37"645 - Q3
Abril/Buhk (Bentley Continental) - HTP - 1'37"944 - Q3
5. fila
Richielmi/Ortelli (Audi R8) - WRT - 1'38"460 - Q3
Bueno/Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'38"063 - Q2
6. fila
Bonanomi/Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'38"087 - Q2
Nash/Stippler (Audi R8) - WRT - 1'38"291 - Q2
7. fila
Vasilyev/Asmer (Mercedes SLS) - Russian - 1'38"341 - Q2
Walkinshaw/Dolby (Nissan GT-R) - MRS - 1'38"819 - Q2
8. fila
Brito/Abreu (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'38"448 - Q2
Samarin/Chukanov (Porsche 997) - Attempto - 1'38"553 - Q2
9. fila
Shulzhitskiy/Hammann (Nissan GT-R) - RJN - 1'39"323 - Q2
Karachev/Bouchut (Mercedes SLS) - Russian - 1'39"594 - Q2
RS RacingVincenzo Sospiri Racing