FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Lug 2015 [9:29]

Mosca, qualifica: pole per Catsburg

Marco Cortesi

Pole position a sorpresa al Moscow Ring nello sbarco in terra russa dell Blancpain Sprint. A far segnare il miglior tempo per la gara di qualifica di oggi è infatti stato Nick Catsburg, sulla Lamborghini Gallardo R-Extenso del team Reiter. Si tratta della prima volta che la sportiva sviluppata in Germania prevale nella sua versione allargata 2015. Il ventisettenne olandese ha preso il comando nella seconda parte della sessione, e si è ripetuto poi nel finale migliorando ulteriormente il suo tempo di riferimento.

Dopo aver commesso un piccolo errore ad inizio sessione, Markus Winkelhock si è fatto perdonare piazzandosi al secondo posto con la migliore delle Audi, mentre si è mantenuta in alto la Ferrari del team Rinaldi. Autore del terzo tempo con la verde 458 divisa con Marco Seefried è stato Norbert Siedler. Partirà dal quarto posto nonostante un'uscita di pista il duo composto da Rob Bell e Kevin Estre: il francese ha perso il posteriore della sua McLaren 650 S al termine della sessione, toccando leggermente le barriere e causando una bandiera rossa con 50 secondi alla conclusione.

Nelle barriere era finito nel corso delle libere anche Laurens Vanthoor, che insieme a Robin Frijns prenderà il via dalla quinta posizione davanti ai compagni del team WRT Mies-Ide. In top-10 anche le due Bentley con Jules Szymkowiak davanti a Maximilian Buhk, sulla stessa vettura con cui Vincent Abril aveva comandato il Q1. Gli olandesi Szymkowiak e Van Splunteren hanno anche incamerato la leadership della Sprint Cup. Fuori dalla Q3 l'Audi del team ISR nonostante l'ottima performance di Marco Bonanomi, settimo al termine del primo segmento.

Lo schieramento di partenza

1. fila
von Thurn und Taxis/Catsburg (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'36"908 - Q3
Mayr-Melnhof/Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'37"048 - Q3
2. fila
Seefried/Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'37"196 - Q3
Bell/Estre (McLaren 650) - Attempto - 1'37"440 - Q3
3. fila
Frijns/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'37"485 - Q3
Ide/Mies (Audi R8) - WRT - 1'37"538 - Q3
4. fila
Van Splunteren/Szymkowiak (Bentley Continental) - HTP - 1'37"645 - Q3
Abril/Buhk (Bentley Continental) - HTP - 1'37"944 - Q3
5. fila
Richielmi/Ortelli (Audi R8) - WRT - 1'38"460 - Q3
Bueno/Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'38"063 - Q2
6. fila
Bonanomi/Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'38"087 - Q2
Nash/Stippler (Audi R8) - WRT - 1'38"291 - Q2
7. fila
Vasilyev/Asmer (Mercedes SLS) - Russian - 1'38"341 - Q2
Walkinshaw/Dolby (Nissan GT-R) - MRS - 1'38"819 - Q2
8. fila
Brito/Abreu (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'38"448 - Q2
Samarin/Chukanov (Porsche 997) - Attempto - 1'38"553 - Q2
9. fila
Shulzhitskiy/Hammann (Nissan GT-R) - RJN - 1'39"323 - Q2
Karachev/Bouchut (Mercedes SLS) - Russian - 1'39"594 - Q2
RS RacingVincenzo Sospiri Racing