5 Set 2005 [12:35]
Mosport, gara: vince la Lola, ma che coraggio
Seconda vittoria stagionale per la Lola di Weaver-Leitzinger nella ottava prova del campionato American Le Mans Series. Dopo avere monopolizzato la prima fila, in pole c'era la Lola di Dyson-Wallace, Weaver e Leitzinger sono stati i protagonisti assoluti della corsa canadese. Tutto si è deciso nel finale. Lehto era secondo, staccato di una quarantina di secondi dalla Lola, ma tranquillo perché sapeva che la EX257-AER avrebbe dovuto effettuare una sosta. Dal box del team Dyson hanno preso la decisione di non cambiare le gomme, ma fare solo il rifornimento per quel tanto che bastava. Tutto è stato eseguito alla perfezione e Leitzinger è tornato in pista proprio davanti ad uno sbigottito Lehto. I giri finali sono stati da Gran Premio, ma Leitzinger ha tagliato il traguardo per primo con un vantaggio di 3"625 sull'Audi campione 2004. Terzi invece Pirro-Biela che mantengono la testa della classifica generale. Dopo un'ora di gara, Werner e Weaver erano entrati in contatto a causa di un difficile doppiaggio. Il tedesco dell'Audi aveva imboccato la corsia box per un controllo mentre l'inglese, che aveva urtato le barriere, ha ripreso con calma per verificare se tutto fosse in ordine. Così è stato e il team Dyson ha potuto festeggiare la seconda vittoria dopo quella di Lexington. Nel gruppo GT1, le Corvette hanno rimesso le cose al loro posto dopo essere state battute in qualifica dalla Saleen del team Acemco.
Nella foto, Weaver e Werner in bagarre.
L'ordine di arrivo, domenica 4 settembre 2005
1 - Weaver-Leitzinger (Lola EX257-AER) - Dyson - 127 giri
2 - Werner-Lehto (Audi R8) - Champion - 127
3 - Pirro-Biela (Audi R8) - Champion - a 1 giro
4 - Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - a 2 giri
5 - Halliday-Field (Lola B05/40-AER) - Intersport - a 7 giri
6 - Beretta-Gavin (Corvette C6-R) - Corvette - a 8 giri
7 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - a 8 giri
8 - Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) - Acemco - a 8 giri
9 - Bertolini-De Simone (Maserati MC12) - Maserati - a 9 giri
10 - Bucknum-McMurry (Courage C65-Mazda) - Miracle - a 10 giri
11 - Bach-Cosmo (Courage C65-Mazda) - BK - a 14 giri
12 - Weickardt-Rugolo-Belloc (Dodge Viper) - Carsport - a 15 giri
13 - Bergmeister-Long (Porsche 911) - White Lightning - a 17 giri
14 - Law-Baas (Porsche 911) - Alex Job - a 17 giri
15 - Rockenfeller-Henzler (Porsche 911) - BAM - a 18 giri