FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
8 Lug 2018 [7:14]

Mosport, qualifica
Braun ci prende gusto

Marco Cortesi

Seconda pole position consecutiva per Colin Broun nella serie IMSA a Mosport Park. Sul difficile e pericoloso tracciato canadese, il pilota del team CORE ha portato al top l'Oreca divisa con il patron della scuderia Jon Bennett, staccando Dane Cameron, compagno di vettura di Juan Pablo Montoya sulla prima Acura del team Penske. Un'altra Oreca, quella di Trummer-Alona, ha beffato la prima delle Cadillac DPi, quella di Van Der Zande-Taylor, mentre anche una delle Mazda del team Joest si è vista nella top-5, quella di Bomarito-Tincknell. Sesto Helio Castroneves con la seconda Acura, seguito da Saavedra-Yacaman (Ligier) e dalla prima Nissan-Ligier del team Extreme Speed di Derani-Dalziel. Da segnalare il ritiro dal weekend del team Performance Tech, per via di un incidente occorso a Kyle Masson e che ha reso impossibile riparare l'Oreca numero 38 in tempo.

Per il team CORE (che gestisce le vetture ufficiali Porsche in GTLM), è arrivata anche la pole nella classe Gran Turismo con Nick Tandy e Patrick Pilet. Il duo franco-britannico ha nettamente staccato (oltre 3 decimi) la Ford GT di Ryan Briscoe e Richard Westbrook. In classe GT Daytona invece seconda pole delle Lexus, ancora con Jack Hawksworth, in coppia con David Heinemeier Hansson.

La griglia di partenza

1. fila
Bennett/Braun (ORECA LMP2) - Core - 1'06"315
Cameron/Montoya (Acura DPi) - Acura - 1'06"540
2. fila
Trummer/Alon (ORECA LMP2) - JDC - 1'06"841
Van Der Zande/Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'07"093
3. fila
Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Joest - 1'07"109
Castroneves/Taylor (Acura DPi) - Penske - 1'07"272
4. fila
Saavedra/Yacaman (Ligier LMP2) - PR1 - 1'07"276
Derani/Dalziel (Nissan DPi) - ESM - 1'07"524
5. fila
Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Joest - 1'07"684
Goikhberg/Simpson (ORECA LMP2) - JDC Miller - 1'07"827
6. fila
Albuquerque/Fittipaldi (Cadillac DPi) - AXR - 1'08"009
Nasr/Curran (Cadillac DPi) - AXR - 1'08"168
7. fila
Tandy/Pilet (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'13"517
Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'13"831
8. fila
Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'13"934
Vanthoor/Bamber (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'13"955
9. fila
Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'14"080
Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 1'14"100
10. fila
Sims/De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 1'14"213
Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 1'14"228
11. fila
Hawksworth/Hansson (Lexus RC F GT3) - 3GT Racing - 1'15"581
Baumann/Marcelli (Lexus RC F GT3) - 3GT Racing - 1'16"020
12. fila
Sellers/Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 1'16"386
Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'16"417
13. fila
Schein/Henzler (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 1'16"545
Legge/Parente (Acura NSX GT3) - Shank - 1'16"554
14. fila
Foley/Auberlen (BMW M6 GT3) - Turner - 1'16"707
Long/Nielsen (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 1'16"887
15. fila
MacNeil/Segal (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 1'17"027
Marks/Aschenbach (Acura NSX GT3) - Shank - 1'17"603
16. fila
Potter/Lally (Audi R8 LMS GT3) - Magnus - 1'17"610
French/Masson (ORECA LMP2) - Perf.Tech - st
CetilarDALLARA