formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
7 Lug 2019 [8:53]

Mosport, qualifica
Braun con la Nissan al top

Marco Cortesi

Pole position che dà respiro quella di Colin Braun nell'IMSA a Mosport. Sulla pericolosa pista canadese, il texano del team CORE ha riportato in auge il prototipo Nissan-Ligier dopo un periodo non molto positivo. E' stato un risultato di qualità per lui con anche il record del tracciato, ottenuto battendo l'Acura Penske di Helio Castroneves. Grande varietà sul saliscendi canadese, con la Mazda RT24-P, fresca della sua prima vittoria di Watkins Glen, al terzo posto. Acura e Mazda anche a completare la top-5 con Juan Pablo Montoya e Tristan Nunez. Sesto posto per la prima delle Cadillac by Dallara con Felipe Nasr staccato di sei decimi. In classe GTLM, prima fila monopolizzata dalle BMW M8 GTE con Jesse Krohn e Tom Blomqvist, mentre la Ford di Ryan Briscoe sarà al via terza, seguita a sua volta dalla prima Porsche, guidata per l'occasione da Patrick Pilet, leader di campionato insieme a Nick Tandy. In GT Daytona, prima pole per Robby Foley, anche lui su BMW, la M6 GT3 del team Turner. Il canadese si è rifatto dopo la pole persa a Detroit per un'irregolarità tecnica.

Sabato 6 luglio 2019, qualifica

1 - Bennett/Braun (Nissan DPi) - CORE - 1'05"452
2 - Castroneves/Taylor (Acura DPi) - Penske - 1'05"526
3 - Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Joest - 1'05"780
4 - Montoya/Cameron (Acura DPi) - Penske - 1'05"872
5 - Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Joest - 1'05"913
6 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 1'06"080
7 - Barbosa/Albuquerque (Cadillac DPi) - AXR - 1'06"130
8 - Van Der Zande/Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'06"250
9 - Trummer/Simpson (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'06"598
10 - Goikhberg/Vautier (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'06"873
11 - Owen/Franzoni (Cadillac DPi) - Juncos - 1'07"319
12 - Masson/Cassels (ORECA LMP2) - PerfTech - 1'08"211
13 - McMurry/Kellett (ORECA LMP2) - PR1 - 1'08"720
14 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 1'13"086
15 - Blomqvist/De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 1'13"548
16 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'13"804
17 - Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'13"829
18 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'14"050
19 - Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 1'14"138
20 - Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7"R) - Corvette - 1'14"295
21 - Gavin/Fassler (Chevrolet Corvette C7"R) - Corvette - 1'14"769
22 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 1'16"172
23 - Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'16"253
24 - Farnbacher/Hindman (Acura NSX GT3) - Meyer - 1'16"353
25 - Legge/Figueiredo (Acura NSX GT3) - Heinricher - 1'16"865
26 - Hargrove/Robichon (Porsche 911 GT3 R) - Pfaff - 1'16"959
27 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 1'17"009
28 - Lindsey/Long (Porsche 911 GT3 R) - ParkPlace - 1'17"073
29 - Heistand/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 1'17"267
30 - MacNeil/Vilander (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 1'17"301
31 - Holton/Plumb (McLaren 720S GT3) - Compass - 1'17"316
32 - Robinson V/Aschenbach (Mercedes-AMG) - LoneStar - 1'17"368
33 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - Magnus - 1'18"110
34 - Sellers/Hardwick (Lamborghini Huracan GT3) - Miller -
CetilarDALLARA