Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
8 Ago 2010 [10:18]

Motegi, gara 1-2: un’altra doppietta di Kunimoto

Il dominatore è lui, Yuji Kunimoto. Tutte e dieci le gare sino ad ora disputate del campionato giapponese Formula 3 sono state conquistare da lui, così come nove pole position e giri più veloci. Un passo imbarazzante ed irraggiungibile per tutti, per primo Yuhi Sekiguchi, secondo in entrambe le manche di Motegi, e capace di ottenere il miglior tempo in gara-1, ma la Dallara-Nissan non riesce a tenere il passo della compagine Toyota di casa Tom’s. Perde terreno in classifica Rafael Suzuki, che arrivava al Twin Ring con soli due punti di ritardo dal nipponico del team Three Bond, a causa di un quarto e sesto posto che rallentano la sua corsa al titolo di vicecampione. Buona la performance di Hideki Yamauchi, rientrante nella categoria dopo esserne stato protagonista nel 2008, che ha raccolto due terzi posti. Prossimo appuntamento per il campionato giapponese di Formula 3 ad Okayama il 5 settembre.

Sabato 7 agosto, gara 1

1 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 14 giri 25’20”670
2 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1"771
3 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 3"286
4 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 9”061
5 - Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 10”949
6 - Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 11”715.
7 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 24”937
8 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 26”814
9 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 32”812
10 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 35”582
11 - Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 35”838
12 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 39”565.
13 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 46”283
14 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 46”654
15 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS –59”681

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1’47”708

Domenica 8 agosto, gara 2

1 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 20 giri 36’24”131
2 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 7"706
3 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 8"723
4 - Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 17”938
5 - Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 18”831
6 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 33”733.
7 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 37”455
8 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 54”897
9 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 55”304
10 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 56”891
11 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 59”177
12 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’00”151.
13 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’01”603
14 - Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’16”829

Ritirato
16° giro - Hiroshi Koizumi

Giro più veloce: Yuji Kunimoto 1’48”100

Il campionato
1. Kunimoto 118: 2. Sekiguchi 54; 3. Suzuki 41; 4. Imperatori 36; 5. Saga 32; 6. Yamauchi 10; 7. Yoshida 5; 8. Kubota 4