formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
4 Set 2010 [9:54]

Okayama, qualifica 1-2:
colpaccio di Yamauchi e Suzuki

Ottima prestazione per Hideki Yamauchi e Rafael Suzuki. I due piloti rispettivamente del team Hahashima e Tom’s hanno ottenuto le due pole position valide per il sesto appuntamento stagionale della Formula 3 giapponese. I due monopolizzano entrambe le prime file a posizioni invertite, interrompendo il dominio di Yuji Kunimoto, “solo” quarto, alle spalle anche della Dallara-Nissan del team Three Bond, che aveva ottenuto ben nove delle dieci pole disponibili prima di questo round. Kunimoto ha comunque la tranquillità di 64 lunghezze di vantaggio rispetto a Yuji Sekiguchi che lo precede in griglia. Assenti in questo round, portando per la prima volta in stagione a sole quattordici le vetture in griglia, Hiroschi Koizumi e Tsubasa Mekerau.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'26"117
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’26”304
2. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'26"400
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’26”487.
3. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’26”492
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’27”267
4. fila
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’27”367
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’27”548.
5. fila
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’27”634
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’27”785
6. fila
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’27”807
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’27”879.
7. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’27”921
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’28”468


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’26”119
Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'26"430.
2. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'26"488
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’26”517
3. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’26”598
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’27”027.
4. fila
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’27”434
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’27”493
5. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’27”526
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’27”692.
6. fila
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’27”868
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’27”914
7. fila
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’28”023
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’28”451