formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
20 Ago 2022 [20:33]

Motegi, gara 1
La rinascita di Yamamoto

Jacopo Rubino

Il tricampione Naoki Yamamoto torna a ruggire: vincendo gara 1 a Motegi ha interrotto un digiuno che durava dal 2020, quando conquistò il suo ultimo titolo. Passato dal team Dandelion a Nakakima, il pilota della pattuglia Honda ha vissuto un 2021 da dimenticare e il 2022 gli aveva riservato fin qui ancor meno soddisfazioni. Ma in questo weekend, che si disputa su doppia manche, è arrivata la svolta, persino a sorpresa.

Yamamoto ha brillato già in qualifica, siglando la pole-position, e ha condotto in testa l'intera corsa. Ma il compito non è stato scontato: con la pioggia venuta a cadere nelle fasi di pre-griglia, quando tutti hanno montato pneumatici wet, la partenza è avvenuta in regime di safety-car e la bandiera verde è stata sventolata al giro 4. Yamamoto ha dovuto tenere sotto controllo Sacha Fenestraz, che si è reso ancora più pericoloso alla ripresa dopo un'altra neutralizzazione, chiamata dall'uscita di pista di Ryo Hirakawa al giro 27. Yamamoto ha però tenuto i nervi saldi per aggiudicarsi il successo.

Fenestraz, tra la piazza d'onore e la battuta a vuoto di un deludente Hirakawa, diventa comunque il principale avversario in classifica generale del leader Tomoki Nojiri, terzo al traguardo. L'alfiere Mugen è riuscito a salire sul podio con il sorpasso a Toshiki Oyu, poi ritirato per problemi al cambio, e adesso ha 30 punti di margine sul franco-argentino di casa Kondo.

Quarta posizione per Tadasuke Makino, che ha preceduto Sho Tsuboi, sesto invece Kenta Yamashita. In extremis, Ukyo Sasahara ha strappato il settimo posto a Ritomo Miyata, mentre Yuhi Sekiguchi e Hiroki Otsu hanno completato la top 10.

È rimasto mani vuote Giuliano Alesi, che sotto safety-car aveva giocato la carta del cambio gomme, ma dopo essere diventato nono il francese è stato protagonista di un testacoda che gli ha fatto perdere terreno. Inoltre, ha dovuto scontare una penalità di 5", scivolando tredicesimo.

sabato 20 agosto 2022, gara 1

1 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 37 giri 1'14'32"841
2 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 5"337
3 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 7"210
4 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 12"628
5 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 13"575
6 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 16"112
7 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Mugen - 17"622
8 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 19"323
9 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 29"138
10 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Dandelion - 29"911
11 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 31"493
12 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Goh - 35"948
13 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 38"624
14 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 38"898
15 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 41"697
16 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 43"917
17 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 47"375

Giro più veloce: Naoki Yamamoto 1'49.399

Ritirati
30° giro - Nirei Fukuzumi
30° giro - Atsushi Miyake
30° giro - Toshiki Oyu
27° giro - Ryo Hirakawa

Il campionato
1.Nojiri 104 punti; 2.Fenestraz 74; 3.Hirakawa 64; 4.Makino 44; 5.Miyata 43; 6.Sasahara 34; 7.Yamamoto 27; 8.Tsuboi 26; 9.Matsushita 21; 10.Oyu 21