Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
25 Ott 2005 [13:08]

Motegi, gara: Satoshi Motoyama torna campione

Si era preso un anno di tranquillità, il 2004, ma questa stagione Satoshi Motoyama è tornato a dettare legge aggiudicandosi il quarto titolo nella Formula Nippon. L'esperto pilota giapponese del team Impul ha raccolto tre vittorie questa stagione divenendo il numero uno con una gara di anticipo sul finale del campionato. Motoyama è partito bene dalla pole ed ha resistito agli attacchi finali portatigli da Sakon Yamamoto, galvanizzato dalla recente uscita con la Jordan nelle prove libere del GP del Giappone di F.1. Niente da fare per Yuji Ide, secondo in classifica generale. Ancora una buona corsa per Ronnie Quintarelli, quinto al traguardo ed ora risalito al settimo posto nel campionato. Il veneto del team Kondo aveva vissuto qualifiche difficili partendo dalla penultima fila.

L'ordine di arrivo, domenica 23 ottobre 2005

1 - Satoshi Motoyama - Impul - 62 giri in 1.45'51"073
2 - Sakon Yamamoto - Kondo - in 1.45'51"680
3 - Takeshi Tsuchiya - LeMans - in 1.46'08"791
4 - Yuji Ide - Impul - in 1.46'11"351
5 - Ronnie Quintarelli - Kondo - in 1.46'25"158
6 - Tatsuya Kataoka - LeMans - in 1.46'26"988
7 - Naoki Hattori - Dandelion - in 1.46'35"572
8 - Hideki Noda - Mohn - in 1.46'36"076
9 - Takashi Kogure - Nakajima - in 1.46'36"377
10 - Tsugio Matsuda - 5Zigen - in 1.46'43"529
11 - Benoit Treluyer - Impul - in 1.46'44"010
12 - Katsuyuki Hiranaka - Cerumo - in 1.46'55"285
13 - Richard Lyons - Dandelion - 1.47'01"436

Ritirati
12° giro - Andre Lotterer
53° giro - Toranosuke Takagi

Il campionato
1.Motoyama punti 46; 2.Ide 35; 3.Lyons 28; 4.Kogure e Matsuda 14; 6.Tsuchiya 13; 7.Quintarelli 12; 8.Treluyer 11; 9.Lotterer 10; 10.Yamamoto 9; 11.Kataoka e Hattori 7; 13.Hiranaka 2.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Satoshi Motoyama - Impul - 1'52"124
Andre Lotterer - Nakajima - 1'52"130
2. fila
Benoit Treluyer - Impul - 1'52"505
Sakon Yamamoto - Kondo - 1'52"867
3. fila
Yuji Ide - Impul - 1'53"282
Richard Lyons - Dandelion - 1'53"295
4. fila
Takeshi Tsuchiya - LeMans - 1'53"386
Toranosuke Takagi - Takagi/Cerumo - 1'53"467
5. fila
Tatsuya Kataoka - LeMans - 1'53"496
Tsugio Matsuda - 5Zigen - 1'53"663
6. fila
Ronnie Quintarelli - Kondo - 1'53"672
Takashi Kogure - Nakajima - 1'53"686
7. fila
Katsuyuki Hiranaka - Cerumo - 1'53"987
Hideki Noda - Mohn - 1'54"072
8. fila
Naoki Hattori - Dandelion - 1'56"366

Tutti su Lola B351-Mugen