formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
13 Apr 2003 [15:21]

Motegi, gara: i protagonisti vanno a muro, Sharp li beffa

Scott Sharp si è aggiudicato la terza prova del campionato IndyCar sull'ovale giapponese di Motegi. Il pilota americano ha tratto vantaggio dagli incidenti che hanno caratterizzato lo svolgimento della gara e che hanno coinvolto Scheckter, Dixon e Kanaan alternatisi in prima posizione. Sharp ha tagliato il traguardo a braccia alzate in regime di luci gialle per l'ennesimo botto tra Jacques Lazier e Nakano a otto giri dal termine. Dietro di lui Brack e Giaffone. La corsa era stata dominata a lungo da Kanaan, inizialmente seguito da Takagi. Il giapponese è stato sfortunato. Nel primo pit-stop, per un'incomprensione con i meccanici, è ripartito quando ancora il bocchettone per il rifornimento era inserito nell'apertura del serbatoio. Attimi di panico, ma tutto si è risolto al meglio. Takagi però ha perso tempo prezioso e in più ha dovuto pagare una penalità per questo contrattempo che lo ha eliminato dalle posizioni di vertice. Al comando della corsa per un breve periodo c'è stato anche Brack, in lotta con Kanaan. Poi è stato il turno di Dixon di occupare la prima piazza finché i pit-stop hanno rivoluzionato di nuovo tutto. Nel frattempo Castroneves ha urtato Yasukawa in testacoda rimediando forti contusioni alla caviglia destra e al gomito sinistro. Alla ripresa delle ostilità, dopo un bel duello Scheckter ha superato Kanaan. Il sudafricano ha allungato con decisione, ma una nuova luce gialla dopo una cinquantina di tornate a ricompattato il gruppo. Kanaan ha allora attaccato Scheckter il quale, all'esterno, ha perso aderenza finendo contro il muro della curva quattro che immette sul rettifilo di arrivo. Pochi attimi prima era toccato a Barron "baciare" il muro sempre alla curva quattro. Ripulita la pista, Kanaan si è trovato Dixon alle spalle. I due grandi protagonisti delle prove di Motegi hanno iniziato un bel duello, ma quando Dixon ha affiancato il brasiliano e lo stava superando, Kanaan ha anticipato leggermente l'inizio di sterzata verso sinistra colpendo la G Force del neozelandese. Le due monoposto sono schizzate contro il muro in piena velocità: Dixon è uscito frastornato dall'abitacolo mentre Kanaan ha riportato la frattura del braccio sinistro. A quel punto, Sharp si è ritrovato in testa con Brack pronto a superarlo, ma l'incidente finale tra Lazier e Nakano ha chiuso anticipatamente i giochi. Sharp ora è anche il leader del campionato. Riepilogando, a muro sono finiti Mayer, Fisher, Castroneves, Yasukawa, Foyt, Barron, Scheckter, Dixon, Kanaan, J.Lazier, Nakano. Ritirato per rottura del motore B.Lazier mentre Hattori ha avuto problemi di assetto.

La classifica

1 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 200 giri in 2.21'17"825
2 - Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal
3 - Felipe Giaffone (G Force-Toyota) - Nunn
4 - Michael Andretti (Dallara-Honda) - AndrettiGreen
5 - Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley
6 - Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther - a 1 giro
7 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - a 2 giri
8 - Toranosuke Takagi (G Force-Toyota) - Nunn - a 2 giri
9 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - a 3 giri
10 - Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - a 8 giri
11 - Shinji Nakano (Dallara-Honda) - Beck - a 10 giri
12 - Jacques Lazier (Dallara-Chevrolet) - Menard - a 10 giri
13 - Buddy Rice (Dallara-Chevrolet) - Cheever - a 19 giri

Il campionato
1. Sharp p. 106; 2.Kanaan 102; 3.Giaffone 92; 4.Brack 89; 5.Castroneves 83; 6.Unser 79; 7.Andretti 77; 8.Dixon 75; 9.De Ferran 58; 10.Hornish 57; 11.J.Lazier 56; 12.Rice e Scheckter 53; 14.Takagi 50; 15.Buhl 49; 16.Fisher 46; 17.Hattori 42; 18.Franchitti 40; 19.Yasukawa 38; 20.Foyt 37; 21.B.Lazier 30; 22.Wheldon e Mayer 26; 24.Ray 22; 25.Nakano 19; 26.Barron 13.