Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
13 Apr 2003 [15:30]

Estoril, gara: si impone la Courage di Boullion-Sarrazin

Prima al termine delle qualificazioni, prima al calare della bandiera a scacchi alla conclusione della gara. La Courage-Peugeot del team Pescarolo affidata al forte equipaggio francese Boullion-Sarrazin non ha comunque avuto vita facile in gara; la DBA di Nielsen-Shimoda ha infatti concluso a soli 5" dai vincitori dopo che era partita anch'essa dalla prima fila con un divario di soli 6 decimi dalla Courage. Terza, ma staccata di un giro, la Dome di Lammers-Bosch mentre al quarto posto ha concluso la Durango di Rugolo-Maddalena (sesta in prova a 13" dalla Courage), staccata di tre giri. Quinti Gabbiani-Ortiz con la seconda Dome a cinque giri mentre sesti sono stati classificati Trombetti-Caffi con la attesa Promec anche se a 22 giri. Nella classe SR2 successo di Peroni-Savoldi con la Lucchini.