formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
5 Set 2005 [17:01]

Motegi, gara: successo Honda con Philippe-Dufour

Che le Honda potessero essere le protagoniste dell'appuntamento di Motegi del GT giapponese lo si era capito fin dalle prove. Quello che non ci si aspettava era che a vincere fosse la Nsx del team privato Kunimitsu e non una delle due ufficiali. Philippe dopo il via era terzo alle spalle di Firman e Michigami. Il francese al 10° giro ha superato il pilota giapponese, poi si è trovato primo quando Firman ha perso tempo nel pit-stop per un guasto al cambio che lo ha tenuto bloccato per oltre quattro minuti. Nel finale, Dufour se l'è giocata con Kogure, ma ha vinto con 4" di vantaggio. Terza la Nissan Fairlady di Treluyer-Ide, ma staccato di 27". Quintarelli è stato spedito nella ghiaia dalla Supra di Orido-Schwager ed ha perso due giri prima di rientrare in pista.
Nella classe GT300, vinta da Hoshino-Aoki su Toyota, Montin-Tanaka su Ferrari 360 hanno concluso al nono posto.

Nella foto, Philippe-Dufour.

L'ordine di arrivo, domenica 4 settembre 2005

1 - Philippe-Dufour (Honda Nsx) - Kunimitsu - 63 giri in 1.56'31"713
2 - Michigami-Kogure (Honda Nsx) - Honda - a 4"389
3 - Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul - a 27"177
4 - Krumm-Yanagida (Nissan Fairlady) - Nismo - a 37"833
5 - Hattori-Dumbreck (Toyota Supra) - Kraft - a 1'01"798
6 - Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - a 1'06"736
7 - Tsuchiya-Courtney (Toyota Supra) - Tom's - a 1'16"933
8 - Kataoka-Yamamoto (Toyota Supra) - Tom's - a 1'17"967
9 - Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 2'21"742
10 - Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - a 1 giro
11 - Ara-Yokomizo (Toyota Supra) - Kraft - a 1 giro
12 - Tachikawa-Takagi (Toyota Supra) - Cerumo - a 1 giro
13 - Kaneishi-Comas (Nissan Fairlady) - Hasemi - a 1 giro
14 - Quintarelli-Couto (Toyota Supra) - Sard - a 2 giri
15 - Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan - a 4 giri
16 - Ito-Firman (Honda Nsx) - Honda - a 4 giri

Il campionato
1.Tsuchiya-Courtney punti 44; 2.Motoyama-Lyons 39; 3.Krumm-Yanagida 36; 4.Ito-Firman 35; 5.Kataoka-Yamamoto 34; 6.Philippe-Dufour, Michigami-Kogure e Wakisaka-Iida 26; 9.Orido-Schwager e Treluyer-Ide 24; 11.Tachikawa-Takagi 23; 12.Hattori 22; 13.Couto-Quintarelli 20; 14.Matsuda-Lotterer 18; 15.S.Wakisaka 16; 16.Kaneishi-Comas 14; 17.Dumbreck 6; 18.Ara-Yokomizo 4.
TatuusDALLARA