Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
11 Nov 2016 [8:47]

Motegi, libere
Le intemperie la fanno da padrone

Da Motegi - Marco Cortesi - Foto Masakatsu Sato

Situazione incerta a Motegi nel gran finale del Super GT. In pista a farla da padrone sono state le condizioni atmosferiche, con freddo e pioggia in particolare nella sessione libera della mattina. Pesanti le precipitazioni che hanno ridotto nettamente l’attività per molti team e causato anche la chiusura anticipata delle ostilità causa l’uscita di pista di una Ferrari GT300. A prevalere, nel primo turno, sono stati Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda: al pomeriggio, il duo del team Nismo non ha potuto sfruttare appieno l’unico momento in cui si potevano montare le gomme slick terminando ai margini della top-10.

Lexus sugli scudi invece con Ito-Cassidy, mentre dopo un’uscita in mattinata causata da un problema all’anteriore sinistra, Andrea Caldarelli e Kazuya Oshima hanno chiuso col quinto tempo. Terzo e secondo posto rispettivamente per Hironobu Yasuda e Joao Paulo De Oliveira con la Nissan del team Impul. In GT300, dominio delle Mercedes con al top anche una delle vecchie SLS AMG. Nel frattempo, la Nissan ha mostrato ufficialmente le prime foto della nuova GT-R per il 2017 che, come le altre protagoniste della serie, ha subìto un taglio del 25% della downforce in termini di diffusori.
TatuusDALLARA