indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
21 Dic 2019 [11:15]

Motopark e Carlin, primi test
con la Dallara 320 tra Europa e Giappone

Jacopo Rubino

Motopark e Carlin sono le prime scuderie ad aver già provato la Dallara 320, la monoposto che nella prossima stagione sarà protagonista dell'Euroformula Open e della Super Formula Lights giapponese.

La compagine tedesca, quest'anno vincitrice al debutto nella serie organizzata da GT Sport, ha effettuato una sessione di collaudi a Oschersleben affidandosi all'esperto Tom Dillmann. "La vera Formula 3", così il francese ha definito la nuova vettura concepita per mantenere i tratti salienti dei vecchi modelli, a cominciare dal peso contenuto a 575 chilogrammi, nonostante la presenza dell'Halo e l'aumento degli standard di sicurezza generale. Dillmann, oggi impegnato nelle gare endurance, ha maturato un certo bagaglio di esperienza agonistica con le F3 "classiche" nel periodo 2007-2011.

Sempre Motopark ha partecipato ai test collettivi di Suzuka della futura Super Formula Lights, che portavano però il marchio della precedente F3 nipponica. Con la 320 motorizzate Spiess hanno girato Sena Sakaguchi e Simo Laaksonen, che si sono dimostrati i più veloci contro i colleghi presenti con i telai F312/F317. Nella prima giornata, mercoledì 18 dicembre, Sakaguchi ha fermato i cronometri in 1'50"500, con l'asfalto andato ad asciugarsi dopo la pioggia iniziale. Giovedì il limite è stato abbassato ulteriormente, a 1'49"566, con Laaksonen arrivato a 1'50"740. Il finlandese è stato davanti di 41 millesimi a Raoul Hyman, che era al via con una F312.

Sul piccolo circuito di Pembrey, in Galles, anche il team Carlin ha effettuato lo shakedown della sua prima 320, mentre Fortec attenderà il mese di gennaio. Pronta al "varo" c'è pure Van Amersfoort, che nelle scorse settimane aveva già confermato l'intenzione di entrare in Euroformula. Si attende solo l'accordo con i piloti.

Nella foto, la Dallara 320 guidata da Sena Sakaguchi a Suzuka