Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
9 Nov 2019 [14:33]

Van Amersfoort, idea Euroformula:
già iniziati i test in ottica 2020

Jacopo Rubino

Van Amersfoort Racing lavora per un possibile ingresso in Euroformula Open nella stagione 2020, quella che vedrà l'introduzione delle nuove Dallara 320. La squadra olandese, compagine storica nell'universo della Formula 3 "tradizionale", ha per questo effettuato alcuni test privati sul circuito di Spielberg con una delle sue Dallara F317 motorizzate HWA, utilizzate fino a fine 2018 nel vecchio FIA F3 European Championship. Al volante Alexandre Bardinon, già schierato in Formula Regional.

"Stiamo valutando l'Euroformula da un po', e adesso sembra il momento giusto per entrare in un campionato che sta crescendo continuamente", ha spiegato il patron Fritz van Amersfoort. "Abbiamo piloti potenzialmente interessati e siamo pronti per questa sfida".

Dopo la cancellazione sul nascere della Formula European Masters organizzata da ITR, che avrebbe dovuto raccogliere l'eredità della serie FIA, Van Amersfoort quest'anno si è appunto lanciata nella Formula Regional schierando Sophia Florsch in tutte le tappe. Al suo fianco si sono visti a rotazione Joey Mawson, Dan Ticktum, Andreas Estner e lo stesso Bardinon. In parallelo, l'impegno in F4 ha visto Dennis Hauger aggiudicarsi il titolo italiano e chiudere da vicecampione in Germania.

In queste settimane, Van Amersfoort proseguirà il suo programma di prove con la Dallara F317 dirigendosi in Spagna, complice il clima più mite, girando sui tracciati di Guadix, Cartagena, Valencia e Barcellona.