formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
3 Ago 2015 [15:47]

Mouton contro Jorda
«Lei non merita di essere in F.1»

Stefano Semeraro

Ancora polemica al femminile in F.1. L'attacco (non il primo a dire il vero) è arrivato da Michele Mouton, vice-campionessa mondiale di rally nel 1982 e oggi a capo della commissione della FIA che si occupa delle donne nel motorsport. «Non ho niente contro Carmen Jorda – ha detto la Mouton allo spagnolo AS – a cui auguro tutto il meglio. Dico solo che ci sono altre donne che avrebbero più titoli di lei per stare in F.1 (la Jorda è pilota incaricata dello sviluppo della Lotus, ndr)».

La Jorda – 0 punti in 44 partenze in Gp3, si è però sentita messa sotto tiro: «Mi stupiscono le parole di Michelle, io non conosco i rally, sono un ambiente diverso, vorrei che vennisse ad un GP per capire cosa significa guidare una F.1». Botta e risposta, con la Mouton che poi ha voluto tagliare corto, preferendo parlare in generale della presenza femminile nel mondo delle corse.

«Non abbiamo pilotesse che corrono in F.1, ma abbiamo donne che dirigono delle squadre. Nel nostro sport il motto è: se vuoi, puoi. Gli esempi ci sono, Susie Wolff, Claire Williams, Jutta Kleinshmidt. E Maria de Villota, una donna forte che ci ha insegnato tanto». Le è stato poi chiesto se condivide l'idea di Ecclestone – appoggiata dalla Jorda – di una seconda F.1 tutta composta da donne pilota: «Non siamo ancora preparati per questo – ha risposto la Mouton – Non credo potremmo riempire una griglia intera di F.1 solo con delle donne. Poi ci sono tre sport in cui le donne gareggiano insieme agli uomini: equitazione, vela e automobilismo: perché separarle?».

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar