formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
3 Ago 2015 [15:47]

Mouton contro Jorda
«Lei non merita di essere in F.1»

Stefano Semeraro

Ancora polemica al femminile in F.1. L'attacco (non il primo a dire il vero) è arrivato da Michele Mouton, vice-campionessa mondiale di rally nel 1982 e oggi a capo della commissione della FIA che si occupa delle donne nel motorsport. «Non ho niente contro Carmen Jorda – ha detto la Mouton allo spagnolo AS – a cui auguro tutto il meglio. Dico solo che ci sono altre donne che avrebbero più titoli di lei per stare in F.1 (la Jorda è pilota incaricata dello sviluppo della Lotus, ndr)».

La Jorda – 0 punti in 44 partenze in Gp3, si è però sentita messa sotto tiro: «Mi stupiscono le parole di Michelle, io non conosco i rally, sono un ambiente diverso, vorrei che vennisse ad un GP per capire cosa significa guidare una F.1». Botta e risposta, con la Mouton che poi ha voluto tagliare corto, preferendo parlare in generale della presenza femminile nel mondo delle corse.

«Non abbiamo pilotesse che corrono in F.1, ma abbiamo donne che dirigono delle squadre. Nel nostro sport il motto è: se vuoi, puoi. Gli esempi ci sono, Susie Wolff, Claire Williams, Jutta Kleinshmidt. E Maria de Villota, una donna forte che ci ha insegnato tanto». Le è stato poi chiesto se condivide l'idea di Ecclestone – appoggiata dalla Jorda – di una seconda F.1 tutta composta da donne pilota: «Non siamo ancora preparati per questo – ha risposto la Mouton – Non credo potremmo riempire una griglia intera di F.1 solo con delle donne. Poi ci sono tre sport in cui le donne gareggiano insieme agli uomini: equitazione, vela e automobilismo: perché separarle?».

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar