formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
1 Ott [10:45]

Mugello - Gara 2
Lindblad ko, Sztuka vince
ancora e riapre il campionato

Dal Mugello - Mattia Tremolada - Foto Speedy

La seconda gara della Formula 4 Italia al Mugello potrebbe rappresentare un momento chiave nell’assegnazione del titolo della stagione 2023. Il leader di campionato Arvid Lindblad è infatti finito fuori gioco dopo un contatto con Brando Badoer, mentre i suoi primi due inseguitori Kacper Sztuka e Ugo Ugochukwu hanno chiuso in prima e seconda posizione, recuperando rispettivamente 25 e 18 punti. Sztuka sale così a quota 233 lunghezze, seguito a breve distanza da Ugochukwu a 222. Lindblad rimane invece a 255,5, avendo anche perso cinque punti in seguito alla penalità rimediata al termine di gara 1.

Sztuka ha nuovamente trionfato dalla pole stamane, infilando il quinto successo consecutivo dopo aver dominato tutti i 15 giri di una gara congelata a sei minuti dal termine proprio in seguito all’incidente di Lindblad. Il pilota junior Red Bull, infatti, nel finale ha subito il rientro di Badoer, che alla San Donato ha tentato in due occasioni di prendere l’esterno del rivale per soffiargli il podio. Nel primo attacco Badoer ha preso le misure, finendo largo e dovendo abortire il tentativo di sorpasso, ma al giro seguente è riuscito ad affiancare il rivale. In risposta Lindblad ha cercato di portare più velocità di percorrenza, ma al punto di corda ha inevitabilmente allargato la linea, andando a colpire il rivale.

Entrambi hanno terminato la propria corsa con un violento urto contro il muro, aprendo le porte del podio ad un incredulo Akshay Bohra, bravo a difendersi da Ivan Domingues in precedenza. Quinta piazza per Tuukka Taponen, che ha piegato la resistenza di Rashid Al Dhaheri, mentre un bravo Freddie Slater ha rimontato fino alla settima piazza. Ottavo Gianmarco Pradel, reduce dal podio di gara 1, mentre Zachary David e James Wharton hanno completato la top-10. 11esimo Nicola Lacorte, bravo a scavalcare Matheus Ferreira, mentre Alfio Spina si è prodigato in un bel recupero dalla 33esima alla 20esima piazza. Ko anche Aurelia Nobels e Matteo Quintarelli, autori di due uscite separate.

Domenica 1 ottobre 2023, gara 2

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 15 giri
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 0”389
3 - Akshay Bohra - US Racing - 0”693
4 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1”081
5 - Tuukka Taponen - Prema - 1”660
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1”855
7 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1”956
8 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2”232
9 - Zachary David - US Racing - 2”539
10 - James Wharton - Prema - 2”991
11 - Nicola Lacorte - Prema - 3”265
12 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 3”532
13 - Raphael Narac - R-Ace - 3”832
14 - Ethan Ischer - Jenzer - 4”152
15 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 4”853
16 - Ariel Elkin - Jenzer - 4”968
17 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 5”172
18 - James Egozi - PHM - 5”495
19 - Alex Powell - Prema - 6”017
20 - Alfio Spina - BVM - 7”166
21 - Ruiqi Liu - US Racing - 7”400
22 - Giacomo Pedrini - PHM - 7”961
23 - Frederik Lund - AKM - 8”416
24 - Kabir Anurag - US Racing - 8”919
25 - Hwarang Kim - Jenzer - 10”202
26 - Davide Larini - PHM - 10”507
27 - Tina Hausmann - AKM - 10”739
28 - Viktoria Blokhina - PHM - 11”178
29 - Guido Luchetti - Airflow - 11”865
30 - Diego De La Torre - AKM - 13”204

Ritirati
Arvid Lindblad
Brando Badoer
Aurelian Nobels
Matteo Quintarelli

Il campionato
1.Lindblad 255,5 punti; 2.Sztuka 233; 3.Ugochukwu 222; 4.Wharton 161,5; 5.Taponen 133; 6.Badoer 128; 7.David 116; 8.Bohra 101; 9.Lacorte 72; 10.Al Dhaheri 65; 11.Domingues 64; 12.Spina 53; 13.Pradel 40; 14.Kluss 34; 15.Egozi 28; 16.Ferreira 12; 17.De Palo 10; 18.Narac 9; 19.Bhirombhakdi, Slater 8; 21.Deligny 7; 22.Elkin 4,5; 23.Beeton 2; 24.Carrasquedo 1.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone
gdlracing